feb172021
Janssen-Cilag International ha presentato all'Ema la domanda di autorizzazione all'immissione in commercio (Aic) subordinata a condizioni per il vaccino anti-Covid-19 . Il comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali...

feb162021
Fumata bianca per la somministrazione del vaccino AstraZeneca fino ai 65 anni, purché in buona salute. E' quanto emerso dal tavolo tra ministero della Salute, Aifa, Iss, Regioni e Agenas, che si è riunito nel pomeriggio. Per procedere...

feb162021
La Commissione europea ha accordato la piena autorizzazione alla commercializzazione di fedratinib per il trattamento della splenomegalia legata alla malattia di base o dei sintomi in pazienti adulti con mielofibrosi primaria, mielofibrosi post-policitemia...

feb162021
In alcune Regioni è stata attivata la procedura di vaccinazione a domicilio degli over80 e dei loro coniugi o caregiver da qui la necessità di avere a disposizione siringhe pronte all'uso al domicilio del paziente anziché allestirle...

feb152021
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Ema ha avviato la revisione ciclica (rolling review) di CVnCoV , un vaccino anti-Covid-19 sviluppato da CureVac AG, decisione basata sui risultati preliminari di studi di laboratorio (dati non...

feb152021
Arriva anche in Italia un'opzione terapeutica per la colite ulcerosa da moderata a grave che punta a garantire ai pazienti un futuro più semplice e una vita migliore. La colite ulcerosa, malattia infiammatoria cronica che colpisce in Italia dalle...

feb122021
Le varianti del Sars-Cov2 suscitano allarme anche nei Paesi dove la vaccinazione sta andando più spedita. Ecco perché per rendere più difficile lo sviluppo di mutazioni, le aziende farmaceutiche Eli Lilly and Company, Vir Biotechnology...

feb122021
I progressi in ambito oncoematologico nello sviluppo della terapia Car-T - tecnologia altamente personalizzata in cui i linfociti T del paziente vengono riprogrammati per colpire e debellare il cancro - prosegue rapidamente su molti fronti. È di questi...

feb112021
Le terapie digitali (Dtx) rappresentano un'opportunità che il nostro Paese dovrebbe sfruttare, seguendo però regole certe e sulla base di una sperimentazione clinica rigorosa. Lo sostiene Gualberto Gussoni , direttore scientifico Fadoi...

feb112021
Sono ben quattro le più recenti approvazioni di farmaci in Europa, in vari ambiti specialistici: psichiatria, infettivologia, cardiologia, angiologia pediatrica. La Commissione europea (Ce) ha approvato l'estensione di indicazione di esketamina...