feb102023
Con l'edizione 2023, L'Informatore Farmaceutico raggiunge gli 83 anni di vita "una delle più longeve pubblicazioni nel campo farmaceutico, seconda sola alla Farmacopea che è stata pubblicata per la prima volta nel 1892" e che "ha accompagnato...

feb102023
Una terza dose come booster del vaccino contro SARS-CoV-2 è associata a una riduzione del 90% dei decessi nelle persone con più patologie rispetto a sole due dosi, secondo uno studio portato avanti a Hong Kong e pubblicato su CMAJ. «Abbiamo...

feb92023
Il farmaco Norditropin a base di somatropina, un ormone della crescita per bambini, subirà un periodo di carenza a partire dal 15 aprile 2023 in quanto "l'azienda sta affrontando alcune difficoltà produttive che interesseranno le forniture...

feb92023
Secondo uno studio pubblicato su PLOS Medicine, non vi sono legami tra farmaci beta-bloccanti ed esiti psichiatrici nei pazienti, anche se l'uso di tali farmaci è associato a una riduzione della violenza. «Se i nostri risultati saranno confermati...

feb92023
L'antibiotico-resistenza (Amr) è tra le prime 10 minacce globali per la salute, provocherà fino a 10 milioni di morti entro il 2050 senza contromisure efficaci in una logica One Health che include anche una maggior attenzione all'ambiente,...

feb82023
"In data 2 febbraio Sanofi Srl ha comunicato la carenza del medicinale Frisium a causa di problemi produttivi che hanno determinato l'interruzione temporanea della produzione. Pertanto, le confezioni attualmente disponibili non saranno sufficienti a garantire...

feb82023
È stata approvata nell'Unione Europea l'estensione dell'indicazione di dapagliflozin all'intero spettro di pazienti con frazione di eiezione ventricolare sinistra (LVEF), compreso lo scompenso cardiaco con frazione di eiezione preservata e lievemente...

feb82023
Venerdì scorso la Food and drug administration (Fda) degli Stati Uniti ha dato il via libera a sacituzamab govitecan (coniugato farmaco-anticorpo, Adc) per una terza indicazione, ovvero per il trattamento del cancro mammario Hr+/Her2- metastatico...

feb72023
I vantaggi dei vaccini superano i rischi di reazioni avverse, questo indicano diversi studi recentemente usciti su testate internazionali. Dopo l'approvazione dei vaccini anti COVID-19, è stato segnalato un ampio spettro di reazioni neurologiche,...

feb72023
La maggior parte degli antidepressivi non è efficace contro il dolore, o le prove esistenti sulla loro efficacia sono inconcludenti. Secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal, infatti, solo in alcuni casi selezionati sembrano essere...