mar112021
Accordo raggiunto con Biontech/Pfizer per la fornitura di altri 4 milioni di dosi di vaccino contro la Covid-19 che gli Stati membri potranno ricevere entro la fine di marzo, dosi destinate ad aggiungersi alle consegne programmate. Lo ha annunciato...

mar102021
Via libera, in Italia, a un nuovo vaccino contro la meningite invasiva causata dai ceppi A, C, W e Y del batterio Neisseria meningitidis. L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha autorizzato, per persone dai 12 mesi in su, l'immissione in commercio...

mar102021
Per il Binge eating Disorder (BED), il disturbo alimentare più comune, caratterizzato da episodi ricorrenti di abbuffate fuori controllo attualmente non ci sono, in Europa e in Italia farmaci approvati, ma i farmacologi della Sif stanno studiando...

mar92021
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha emesso un parere scientifico positivo per l' anticorpo monoclonale anti-Covid di Lilly, bamlanivimab, da solo e in combinazione a etesevimab. "Il parere...

mar92021
I pazienti con mieloma multiplo sono tra i più fragili nei confronti del Covid-19. Non solo perché se contagiati hanno un maggior rischio di andare incontro a conseguenze più gravi, ma anche perché devono recarsi spesso in...

mar82021
Efficacia dei vaccini , ruolo degli anticorpi monoclonali , eventuali effetti collaterali o resistenza alle varianti del Covid-19 e prospettive di uscita dalla pandemia. Sono stati questi, a un anno dalla pandemia, i temi al centro, della web conference...

mar82021
È stata annunciata un'importante novità per i pazienti adulti con mieloma multiplo di nuova diagnosi non eleggibili al trapianto autologo di cellule staminali, ovvero la disponibilità in Italia, rimborsato dal Servizio sanitario nazionale,...

mar52021
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Ema ha avviato la rolling review (revisione ciclica) di Sputnik V (Gam-Covid-Vac), un vaccino anti-Covid‑19 sviluppato dal Centro nazionale russo di ricerca epidemiologica e microbiologica...

mar52021
Il farmaco utilizzato per la terapia dell'artrite reumatoide baricitinib costituisce uno strumento in più nella terapia delle forme serie e critiche di Covid-19. Lo sostiene un editoriale del "New England Journal of Medicine", firmato da Delia...

mar42021
Ulteriori dati positivi sull'efficacia del vaccino anti- Covid19 AstraZeneca-Oxford: il Public health England (Phe) ha infatti presentato i risultati preliminari di uno studio ("Early effectiveness of Covid-19 vaccination with Bnt162b2 mRna vaccine and...