Pianeta Farmaco

Disturbi metabolici, prebiotico è in grado di aiutare il sistema immunitario. Ecco come

feb272023

Disturbi metabolici, prebiotico è in grado di aiutare il sistema immunitario. Ecco come

Secondo uno studio pubblicato su Food & Functions, Ganoderma lucidum ( G. lucidum ) è un prebiotico essenziale per aumentare la flora batterica, grazie ai suoi componenti, soprattutto perché è fonte di abbondanti polisaccaridi,...
transparent
Ipercolesterolemia, efficacia del trattamento con anticorpi monoclonali anti-PCSK9

feb242023

Ipercolesterolemia, efficacia del trattamento con anticorpi monoclonali anti-PCSK9

Il trattamento con gli anticorpi monoclonali anti-PCSK9 riduce del 65% i livelli di colesterolo LDL ed è ben tollerato dai pazienti, con un'aderenza pari al 95% e solo il 3% dei pazienti che abbandona la terapia a 18 mesi dalla prescrizione. Sono...
transparent
Lombalgia acuta, ecco i farmaci più efficaci per il trattamento

feb242023

Lombalgia acuta, ecco i farmaci più efficaci per il trattamento

Una revisione della letteratura pubblicata sul Journal of Orthopaedic Research ha valutato quali siano i farmaci non oppioidi migliori per il trattamento della lombalgia acuta, che costituisce un onere socioeconomico significativo. «La letteratura sulla...
transparent
Malattie rare, via libera Fda a trattamento enzimatico sostitutivo

feb232023

Malattie rare, via libera Fda a trattamento enzimatico sostitutivo

Via libera negli Usa a una nuova terapia italiana nel campo delle malattie rare. Chiesi Global Rare Diseases, business unit di Chiesi Farmaceutici Spa, annuncia l'approvazione da parte dell'Agenzia del farmaco americana Fda della "prima e unica terapia...
transparent
Farmaci, per ricette transfrontaliere servono maggiori garanzie su privacy. Le indicazioni del Garante

feb232023

Farmaci, per ricette transfrontaliere servono maggiori garanzie su privacy. Le indicazioni del Garante

Per la prescrizione e la dispensazione della ricetta farmaceutica transfrontaliera occorrono garanzie sulla protezione dei dati personali maggiori rispetto a quanto previsto nello schema di decreto predisposto dal ministero della Salute e su cui il Garante...
transparent
Emofilia B, approvati in Italia fattore IX ricombinante a emivita prolungata e in Ue terapia genica

feb222023

Emofilia B, approvati in Italia fattore IX ricombinante a emivita prolungata e in Ue terapia genica

È disponibile anche in Italia, per le persone con emofilia B, il fattore IX ricombinante a emivita prolungata nonacog beta pegol, che fornisce livelli medi di attività del fattore IX che contribuiscono a controllare i sanguinamenti tra una somministrazione...
transparent
Covid-19, Il trattamento con anticorpi monoclonali può favorire la mutazione di SARS-CoV-2

feb222023

Covid-19, Il trattamento con anticorpi monoclonali può favorire la mutazione di SARS-CoV-2

Secondo uno studio coordinato dall'Università di Verona nell'ambito del progetto europeo Orchestra, e pubblicato sul Journal of Clinical Investigation, il virus SARS-CoV-2 può mutare in risposta alla pressione immunitaria creata dal trattamento...
transparent
L'Ue approva la fenfluramina per la sindrome di Lennox-Gastaut

feb212023

L'Ue approva la fenfluramina per la sindrome di Lennox-Gastaut

La Commissione europea (CE) ha approvato la fenfluramina (Fintepla), prodotta dall'azienda Farmaceutica UCB, in soluzione orale come terapia aggiuntiva per le convulsioni associate alla sindrome di Lennox-Gastaut(LGS) nei bambini di età pari o...
transparent
Malattie infiammatorie croniche intestinali, la nuova frontiera terapeutica è la riparazione della mucosa

feb202023

Malattie infiammatorie croniche intestinali, la nuova frontiera terapeutica è la riparazione della mucosa

Una delle strategie terapeutiche più promettenti per il trattamento delle malattie infiammatorie croniche intestinali, che comprendono la malattia di Crohn e la colite ulcerosa, è costituita dal ripristino la barriera che ricopre l'intestino;...
transparent
Covid-19, efficacia di Paxlovid contro varianti recenti di Omicron. Gli ultimi dati

feb202023

Covid-19, efficacia di Paxlovid contro varianti recenti di Omicron. Gli ultimi dati

Al momento, le uniche due opzioni terapeutiche antivirali efficaci contro il Sars-CoV-2 sono Paxlovid e Remdesivir, un team di ricercatori ha quindi voluto verificare se la combinazione di nirmatrelvir-ritonavir fosse efficace anche contro le varianti...
transparenttransparent
Per vedere le news dell'ultimo mese cliccare su Pagina Successiva.
Per vedere tutto l'archivio cliccare qui
transparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi