mar152023
'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di amivantamab, anticorpo bispecifico completamente umano, first-in-class, per il riconoscimento dei recettori mutati del fattore di crescita dell'epidermide (Egfr) e della transizione...

mar152023
È disponibile in due formati, una in film orodispersibile (ODF) e l'altra in capsule molli, una formulazione di vitamina D, rimborsabile secondo la nota 96. Le due nuove formulazioni, grazie alla maggiore praticità e alla migliore palatabilità,...

mar142023
L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di tagraxofusp come monoterapia per il trattamento di prima linea di pazienti colpiti dalla neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche (Bpdcn), un tumore del sangue...

mar142023
L'ipogonadismo maschile è una condizione caratterizzata da un abbassamento dei livelli di testosterone nel sangue, che nella sua forma più severa affligge circa il 6-8% della popolazione maschile e, se non adeguatamente trattata provoca:...

mar142023
Il "COVID rebound", cioè il ritorno dei sintomi e della positività al Sars-CoV-2 dopo una iniziale apparente negatività, è sorprendentemente comune, indipendentemente dal fatto che ai pazienti venga somministrato o meno l'antivirale...

mar132023
La Commissione Tecnico Scientifica dell'AIFA ha deciso di sospendere l'utilizzo del medicinale antivirale anti Covid Lagevrio (molnupiravir) a seguito del parere negativo formulato dal CHMP di EMA, in data 24/02/2023, per la mancata dimostrazione di un...

mar132023
In arrivo la prima analisi del sangue in grado di diagnosticare se una persona ha avuto una commozione cerebrale: il test, basato su due indicatori nel sangue che ad alte concentrazioni indicano la presenza di un danno cerebrale, è stato approvato...

mar122023
Via libera dell'Agenzia del farmaco americana Fda a un nuovo spray nasale anti-emicrania, zavegepant di Pfizer, indicato negli adulti per il trattamento acuto dell'emicrania con o senza aura. Negli studi clinici - spiega l'azienda Usa - Zavzpret, questo...

mar102023
La somministrazione della molecola anti-diabete semaglutide continua a far discutere. Il suo utilizzo per la perdita del peso allarma i diabetologi: «L'uso improprio del farmaco semaglutide mette a rischio la salute: c'è un rischio di perdita di...

mar102023
La memantina, un farmaco usato per trattare i sintomi dell'Alzheimer, è stata in grado di ridurre efficacemente i sintomi in adulti che soffrono di tricotillomania e dermatillomania, secondo uno studio pubblicato sull'American Journal of Psychiatry....