nov222019
L'introduzione dei biosimilari nei mercati europei ha determinato un impatto variabile, ma stenta ancora a decollare segno anche di sottotrattamento dei pazienti: grazie alle riduzioni di prezzo ha generalmente aumentato l'accesso ai trattamenti biologici...

nov222019
Non tutti i contraccettivi ormonali hanno gli stessi effetti sul tono dell'umore, con il rischio di depressione e comportamenti suicidari, cosa per altro nota ai ginecologi, e le diverse composizioni disponibili consentono di scegliere il contraccettivo...

nov222019
L'Italia si colloca al quarto posto al mondo nella classifica del Medicine Price Index 2019, che mappa le differenze nei costi dei medicinali in tutto il globo. Il primato per i prezzi più cari spetta agli Stati Uniti, dove i medicinali costano...

nov212019
L'Italia si conferma primo Paese in Europa per numero di morti legati all' antibiotico-resistenza eppure si consumano, si prescrivono e si disperdono nell'ambiente troppi antibiotici, soprattutto nel settore veterinario dove avviene il 50% dell'utilizzazione...

nov212019
L'incremento delle patologie dell' apparato muscolo-scheletrico , cui si assiste negli ultimi anni, pone nuove sfide nella ricerca di soluzioni farmacologiche e non-farmacologiche. Secondo i dati della Società italiana di reumatologia, infatti,...

nov202019
L' Aifa ha condotto un approfondimento sulla presenza di lattice/latex/gomma naturale nelle diverse componenti delle siringhe pre-riempite (es. cilindro, pistone, cappuccio protettivo copri ago, copri punta, ecc.) o degli applicatori nasali dei ...

nov202019
Tredici case farmaceutiche a capitale italiano (ribattezzate "Fab13") aderenti a Farmindustria (Dompè, Menarini, Molteni, Zambon, Abiogen Pharma, Angelini, Recordati, Chiesi, Italfarmaco, Mediolanum, I.B.N Savio, Kedrion e AlfaSigma), che vantano...

nov192019
«La globalizzazione e le nuove frontiere. Il confronto e le proposte della pneumologia italiana». Questo il titolo e il tema del XX Congresso nazionale Aipo (Associazione italiana pneumologi ospedalieri) che si è tenuto a Firenze: un momento...

nov192019
L' acido bempedoico , in aggiunta a terapie ipolipemizzanti di background, riduce significativamente il colesterolo senza tuttavia influenzare negativamente il controllo glicemico . È quanto emerge da due analisi combinate di quattro trial clinici...

nov182019
Ogni anno 700mila persone muoiono per infezioni resistenti agli antibiotici , ma il numero crescerà fino a 10 milioni l'anno nel 2050 se non si prendono provvedimenti. Davanti a questo rischio, "il futuro degli antibiotici" dipende anche da azioni...