ott62022
Nella costante lotta contro il tumore dell'endometrio - 10 mila nuove diagnosi all'anno in Italia - la ricerca ha portato allo sviluppo di una strategia decisiva, quella dell'immunoterapia. In particolare, un anticorpo monoclonale - il dostarlimab - è...

ott52022
Nel trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco), sia la triplice broncodilatazione composta da fluticasone furoato, umeclidinio e vilanterolo (Ics+Laba+Lama), sia quella duplice con umeclidinio e vilanterolo (Laba+Lama) si sono distinte...

ott52022
Secondo uno studio pubblicato su Hypertension, le donne con preeclampsia grave in gravidanza possono essere trattate con nifedipina a rilascio prolungato per abbassare la pressione sanguigna durante il travaglio e il parto. «Sappiamo che abbassare la...

ott42022
Il numero dei farmaci carenti è in aumento, tra giugno 2021 e oggi le Aic nella lista aggiornata dall'Aifa sono passate da circa 2.500 a quasi 3.000, per contro i farmaci carenti "critici" per i quali, in assenza di analoghi, viene autorizzata...

ott42022
L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha aggiornato l'elenco dei medicinali che, a giudizio della Commissione tecnico scientifica (Cts), possiedono il requisito di innovatività terapeutica piena o condizionata. L'elenco - chiarisce l'Aifa - rappresenta...

ott32022
Una notizia importante per il trattamento dei pazienti dai 6 agli 11 anni affetti da fibrosi cistica (Fc), malattia genetica rara multisistemica progressiva, che colpisce circa 6.000 persone solo in Italia e che interessa polmoni, fegato, tratto gastrointestinale,...

ott32022
La Food and Drug Administration statunitense ha approvato Relyvrio (fenilbutirrato di sodio/taurursodiolo) per il trattamento di pazienti con sclerosi laterale amiotrofica (Sla).La FDA ha concesso l'approvazione di Relyvrio all'azienda Amylyx Pharmaceuticals...

set302022
È stata pubblicata sulla rivista Blood la ricerca "Premature aging of the immune system affects the response to Sars-CoV-2 mRna vaccine in β-thalassemia: additional dose role" che ha rivelato la necessità di una strategia di "richiamo" vaccinale...

set302022
Apremilast, farmaco utilizzato contro la psoriasi, può aiutare a ridurre il grasso corporeo e apportare benefici generali nei pazienti con malattie cardiometaboliche, almeno secondo una ricerca appena pubblicata. La ricerca , uno studio clinico...

set292022
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, l'Associazione Europea di Cardiologia Preventiva, parte della Società Europea di Cardiologia, ha stilato un documento scientifico di consenso rivolto agli operatori sanitari per arginare il problema....