mar32021
Idrossiclorochina "fortemente sconsigliata" come "scudo" anti-Covid dall'Organizzazione mondiale della sanità. Il Il farmaco antinfiammatorio "non dovrebbe essere usato per prevenire l'infezione nelle persone che non hanno Covid-19", scrive un...

mar32021
Il vaccino di AstraZeneca è efficace per le endocrinopatie , in particolare sulla Tiroidite di Hashimoto. A precisarlo è l'Associazione medici endocrinologi (Ame) che pubblica uno statement su sicurezza e indicazioni dei vaccini anti...

mar22021
La trombocitopenia è una patologia che si manifesta in chi è già affetto da epatopatia cronica, cioè da malattie del fegato che, come la cirrosi epatica, oggi colpiscono circa 29 milioni di persone in Europa e rappresentano...

mar22021
La combinazione dei due anticorpi monoclonali , casirivimab e imdevimab, per il trattamento del Covid-19, nota anche come Regn-Cov2 ha ricevuto l'ok del Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Ema per pazienti che non richiedono ossigeno...

mar12021
Via libera negli Stati Uniti al primo vaccino monodose anti Covid, quello della Johnson&Johnson , del quale è atteso in aprile l'arrivo in Europa e in Italia. L'annuncio del quarto vaccino contro la pandemia finora approvato arriva mentre...

mar12021
La Food and Drug Administration statunitense ha accordato a Pfizer la possibilità di trasporto e conservazione del suo vaccino Covid-19 per un massimo di due settimane alle "temperature convenzionali" tipiche dei congelatori farmaceutici. Un'alternativa,...

feb262021
Esperti italiani di immuno-oncologia e di economia sanitaria chiedono all'Aifa la valutazione dei farmaci immunoterapici basandosi sulle evidenze, in linea col contesto europeo, sull'impiego delle combinazioni. In particolare, sono cinque i suggerimenti...

feb252021
Una revisione Cochrane è stata condotta per valutare gli effetti della clorochina (impiegata per la malaria) e dell' idrossiclorochina (usata per malattie reumatiche come l'artrite reumatoide e il lupus eritematoso sistemico) nel trattamento...

feb252021
I medicinali in formulazione gel a base di diclofenac sodico indicati nel trattamento della cheratosi attinica o solare (AKs) sono soggetti a prescrizione medica limitativa (Rrl), vendibili al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti...

feb242021
La Commissione europea ha aperto un dialogo con tutti i comparti dell'industria farmaceutica per un censimento dei siti produttivi idonei alla produzione di vaccini Covid-19 , ma deve essere chiaro a tutti che la produzione di vaccini non può...