ago92022
Interrompere il trattamento con farmaci immunosoppressori a lungo termine per due settimane dopo una vaccinazione booster contro COVID-19 nei pazienti vulnerabili permette di raddoppiare la risposta anticorpale al vaccino, secondo uno studio pubblicato...

ago52022
L'Agenzia europea del farmaco Ema rileva un "possibile nesso" tra il vaccino anti-Covid di Novavax, Nuvaxovid*, e due tipi di infiammazione cardiaca, miocardite e pericardite. È quanto segnala lo stesso ente regolatorio Ue in un aggiornamento sulla sicurezza...

ago42022
Dal 22 giugno un Regolamento della Commissione Europea vieta la vendita di prodotti con quantità uguale o superiore a 3mg di monacolina derivante da riso rosso fermentato (monacolina k). In tale contesto normativo in grande evoluzione, i consumatori...

ago42022
Le persone che utilizzano regolarmente farmaci comuni per la disfunzione erettile (DE) hanno un rischio maggiore di eventi avversi oculari, secondo uno studio pubblicato su JAMA Ophthalmology. «Tra oltre 200.000 uomini che usavano inibitori della fosfodiesterasi...

ago32022
Con la terapia con statine si possono ottenere sostanziali riduzioni del grasso epatico e della fibrosi, secondo una ricerca presentata all' International Liver Congress dalla European Association for the Study of the Liver. Si pensa che le statine abbiano...

ago22022
Una nuova analisi indaga gli effetti degli antivirali disponibili al fine di evitare la progressione verso il ricovero o la morte dei pazienti affetti da Covid-19. La ricerca, pubblicata online il 25 luglio su CMAJ , è una revisione sistematica...

ago12022
È stato appena pubblicato sulla rivista Molecular Cancer un articolo a firma di alcuni ricercatori dell'Istituto Nazionale Tumori Regina Elena - IRE, in cui è descritto l'utilizzo di organoidi cellulari in tre dimensioni, per caratterizzare al...

lug292022
La Commissione europea (CE) ha autorizzato l'immissione in commercio della terapia cellulare Car-T axicabtagene ciloleucel di Kite, società del gruppo Gilead, per il trattamento di pazienti adulti con linfoma follicolare (LF) recidivante o refrattario...

lug292022
Il consiglio sui farmaci da portare in vacanza può dipendere anche dal tipo di vacanza: ecco quindi un vademecum realizzato da Assosalute per comporre il kit di automedicazione più adatto ai progetti vacanzieri, che siano al mare, in montagna...

lug282022
Nella riunione del 18-21 luglio, il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Ema (Agenzia europea per i medicinali) ha raccomandato l'approvazione di 11 farmaci e di 1 vaccino; ha approvato varie estensioni di indicazione terapeutica per 5...