Peso corporeo

set252023

Obesità infantile, le attuali valutazioni dell’adiposità ne sottostimano la remissione

Utilizzando i dati relativi all'adiposità misurati usando l'Indice di massa corporea (BMI) oppure l'indice triponderale di massa (TMI - kg per m 3 ), è emerso che la remissione dell'obesità è meno frequente a fronte di una...
transparent

set222023

Diabete di tipo 2: per il controllo conta la perdita di peso, non la composizione della dieta

La perdita di peso, piuttosto che la composizione della dieta, dovrebbe essere l'obiettivo principale degli interventi dietetici per la gestione del diabete di tipo 2 (T2D) secondo le conclusioni di uno studio pubblicato su Obesity, prima autrice Julianne...
transparent
Chemioterapia e aumento di peso, il problema potrebbe risiedere nella disbiosi

lug192023

Chemioterapia e aumento di peso, il problema potrebbe risiedere nella disbiosi

Esiste un legame tra i cambiamenti indotti dalla chemioterapia nel microbioma intestinale e l'aumento di peso che si osserva abitualmente nelle pazienti affette da cancro al seno, secondo uno studio pubblicato su BMC Medicine. «Abbiamo visto che le pazienti...
transparent

lug112023

Grandi riduzioni di peso con il farmaco antiobesità retatrutide

Secondo i dati di uno studio di fase 2 appena pubblicato sul New England Journal of Medicine, gli adulti obesi trattati con un'iniezione di retatrutide al dosaggio di 12 mg settimanali hanno perso in media il 24,2% del loro peso corporeo a 48 settimane...
transparent

giu232023

Non serve un monitoraggio giornaliero degli alimenti consumati per perdere peso

Per ottenere un significativo calo ponderale non serve tenere traccia di tutto ciò che si mangia e si beve giornalmente, almeno secondo quanto si legge in un articolo pubblicato su Obesity firmato da Ran Xu dell'Università del Connecticut...
transparent

giu212023

Nel diabete di tipo 2 la semaglutide orale riduce in modo significativo l'HbA1c e il peso corporeo

La semaglutide, un antidiabetico agonista del recettore del peptide 1 simile al glucagone a lunga durata d'azione (GLP-1RA), somministrata per via orale è efficace nel ridurre l'emoglobina glicata (HbA1c) e il peso corporeo nei pazienti con diabete...
transparent
I nati pretermine durante l’adolescenza raggiungono un peso simile a quello dei coetanei a termine

feb22023

I nati pretermine durante l’adolescenza raggiungono un peso simile a quello dei coetanei a termine

Secondo una metanalisi pubblicata su PLOS Medicine, i neonati pretermine raggiungono un indice di massa corporea (IMC) simile a quello dei loro coetanei nati a termine entro l'adolescenza. La nascita pretermine è la principale causa di morbilità...
transparent

dic272022

Demenza, le variazioni del peso corporeo nella mezza età possono prevederne il rischio

L'andamento del peso corporeo nell'arco della vita può predire la futura comparsa di demenza, almeno secondo quanto conclude un articolo pubblicato sulla rivista Alzheimer's & Dementia e firmato dai ricercatori della Boston University in collaborazione...
transparent
Obesità, mangiare presto e avvicinare i pasti può essere utile in chiave preventiva

ott102022

Obesità, mangiare presto e avvicinare i pasti può essere utile in chiave preventiva

Mangiare presto all'inizio della giornata e ravvicinare i vari pasti può aiutare le persone a perdere peso e migliorare i livelli di zucchero e colesterolo nel sangue, almeno questo sembrano dimostrare due nuovi studi pubblicati sulla rivista ...
transparent
Effetto “yo-yo”: ecco perché si recuperano i chili persi dopo la dieta

set302022

Effetto “yo-yo”: ecco perché si recuperano i chili persi dopo la dieta

Al congresso della Società Europea di Endocrinologia Pediatrica (ESPE) che si è svolto a Roma dal 15 al 17 settembre si è discusso del cosiddetto "effetto yo-yo" cioè l'alternarsi tra gli sforzi di perdere chili di peso per...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi