lug232014
Gli ordini dei medici di Milano e Bologna fanno ricorso al Tar contro il nuovo codice deontologico, approvato dalla Federazione nazionale degli ordini a fine maggio a Torino con una decina di voti contrari. Altri due ordini seguiranno entro pochi giorni....

lug222014
Si preannuncia un “autunno caldo” per il “governo” della sanità. Dall’Agenzia del farmaco (Aifa) passando per l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), l'Istituto superiore di sanità (Iss) e il Consiglio superiore di sanità (Css),...

lug192014
Davanti alla quantificazione del danno in Italia si usano criteri diversi. Lo dimostra la sentenza 15909 della Corte di Cassazione depositata il 15 luglio, che pone fine a una vicenda partita in Veneto quasi 20 anni fa. Siamo nel ‘96, un bambino...

lug192014
Con il patto per la salute siglato la scorsa settimana e la Riforma della Pa all'esame del Parlamento, il nuovo Governo conferma le migliori abitudini proprie della “vecchia politica”. Così Anaao Giovani in una nota commenta i contenuti del patto per...

lug182014
Medici ospedalieri in pensione a 66 anni, anche se magari gli è stata promessa la direzione di unità operativa, e medici universitari “dentro” fino a 70 anni in base alla legge Balduzzi e a misure precedenti: contro le “due velocità” cresce il pressing,...

lug162014
Gli emendamenti delle regioni al decreto legge sulla pubblica amministrazione che chiedono per i medici la pensione entro i limiti d’età (oggi 66 anni) e la possibilità di esodare a partire dal compimento dei 40 ani di anzianità, oltre all’estensione...

lug102014
Carcere fino a due anni, confisca dei beni strumentali e multe fino a 50mila euro. A prevederlo per i falsi medici e i falsi dentisti il testo sull’abusivismo sanitario approvato dal Senato e appena approdato alla Commissione giustizia della Camera. Che...

lug92014
La legge 90/2014 impedisce al dipendente della pubblica amministrazione di restare in servizio oltre i limiti d'età; ma l’Inps-ex Inpdap con una circolare distingue i medici dal resto degli amministrativi consentendo anche ai responsabili di struttura...

lug52014
«Un patto tra due centralismi, quello statale e quello regionale, che esclude gli operatori sanitari, da un lato, e il Parlamento, dall'altro» e che «crea una rischiosa contrapposizione tra cure ospedaliere e territoriali, come se le due fossero in competizione....

lug22014
Il nuovo statuto dell’Enpam? Sembra partorito trent’anni fa. È questo il commento del segretario nazionale Smi, Salvo Calì , dopo le tre giornate di lavori che hanno portato al nuovo Statuto. Il testo, secondo Calì «affronta in modo inadeguato il nodo...