lug302014
L’obbligo assicurativo per i medici dovrebbe partire il 15 agosto, perché già prorogato l’anno scorso ma mancano almeno due premesse: assicurare tutti i medici e allineare l’Italia alla legislazione sulla responsabilità medica del resto d’Europa. E per...

lug292014
In Gran Bretagna, le lamentele contro i medici sono raddoppiate in soli cinque anni, dal 2007 al 2012, secondo un rapporto preparato dalla Plymouth University su commissione del General Medical Council. Tra le principali cause del fenomeno sarebbero i...

lug292014
La responsabilità sociale Ania deve praticarla con comportamenti trasparenti, comprensibili e concreti, altrimenti si resta nell’ambito delle parole buone per un convegno, ma inutili per trasformare una realtà che si fa preoccupante in primo luogo per...

lug292014
Tra il 2010 e il 2011 il personale dipendente nel Ssn (medici, infermieri, tecnici e amministrativi) è sceso di 8.253 unità: lo attesta l'ultimo rapporto sul 'Personale del sistema sanitario italiano 2011', pubblicato dal ministero della Salute. «E...

lug292014
Un impegno per una forte presenza dei giovani medici nelle commissioni degli Ordini periferici e, come parlamentare, a seguire le tematiche legate alla formazione, sia per quel che riguarda le specialità sia per quel che riguarda la Medicina generale....

lug262014
Cos’hanno in comune il primario ospedaliero in intramoenia, il barone che va ad esercitare extramoenia, e il giovane falsa partita Iva che lavora con un ospedale che non può assumerlo? Spesso, hanno solo una valigetta, l’auto e nient’altro. Magari un...

lug252014
Sempre meno autorizzazioni regionali per aprire gli studi, un trend possibile che preoccupa regioni e medici. Dopo l’abolizione del vincolo territoriale per aprire lo studio prevista dal decreto legge 90 sulle semplificazioni, ecco la sentenza 7784 del...

lug252014
Universitari od ospedalieri che siano, i direttori di struttura non devono avere privilegi rispetto agli altri medici e dovrebbero andare via-posto oggi- a 66 anni e tre mesi se uomini, quasi 64 se donne. Il Sindacato dei Medici Italiani-Smi ha inviato...

lug242014
«Al di là dei doverosi controlli per evitare l’evasione fiscale, ci sono troppi vincoli burocratici all’attività intramuraria dei medici ospedalieri che non solo non decolla ma in molte regioni si contrae». E’ il commento di Riccardo Cassi presidente...

lug232014
«Sia in Italia sia negli Stati Uniti possono esserci disagi e contenziosi. Si tratta comunque di sistemi sanitari completamente diversi e che quindi hanno verso i cittadini modalità di assistenza che in Italia sono certo più legate alla cultura dell’umanizzazione...