set92014
L'addebito diretto sul conto corrente taglia le file allo sportello bancario: i medici e gli odontoiatri hanno tempo fino al 15 settembre prossimo - rende noto I Enpam sul proprio sito – per scegliere la domiciliazione bancaria per pagare i contributi...

set62014
L’Ordine dei Medici ritiene ancora non operante l’obbligo per i medici di assicurarsi contro i danni da responsabilità civile, e non attive le sanzioni disciplinari previste dalla legge e dal nuovo codice deontologico all’articolo 54 per chi non si assicura....

set52014
Il blocco degli scatti dei contratti nella Pubblica amministrazione a tutto il 2015, anticipato dal ministro Marianna Madia, riguarda anche i medici di famiglia? All’informalità della risposta in Fimmg (“prematura ogni affermazione, stiamo a vedere”)...

set42014
Una valanga di risorse per rilanciare il paese possono arrivare dal risparmio previdenziale. Ad attestarlo nel rapporto presentato a fine luglio la Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza...

set32014
Pazienti in attesa di Tac caduti dalla barella e deceduti; salme trafugate; organici tagliati e turni di lavoro massacranti: ogni estate le rassegne stampa raccontano a Napoli di presidi sanitari presi d’assalto, ma talora sguarniti di personale, in una...

ago302014
«Non ci sono le aule, non ci sono i docenti e non si capisce come si possa fare selezione al primo anno». Sono molti, secondo Rocco Bellantone , preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, i lati...

ago292014
“Ho appreso dalla stampa che il Presidente dell'Enpam, l'ente che raccoglie ed amministra i versamenti pensionistici obbligatori di tutti i medici italiani, riceverebbe un emolumento annuo di circa 658mila euro lordi, in virtù del cumulo di vari incarichi...

ago112014
Novantamila tra medici e dentisti le hanno. Altri 280 mila non le hanno o non le hanno comunicate all’ordine. Alcuni sono tra i 50-60 mila pensionati che non esercitano più. Parliamo delle caselle di Posta elettronica certificata (PEC), essenziali per...

ago12014
Riforma della Pubblica amministrazione e interventi per favorire il ricambio generazionale in sanità: è una lunga fila di richieste quella che i giovani medici del Sigm hanno espresso in una lettera rivolta al presidente del Consiglio Matteo Renzi, al...

lug312014
I medici del Ssn possono tirare un sospiro di sollievo: il 15 agosto non dovranno adempiere ad alcuna scadenza assicurativa. La situazione resta, invece complessa per i liberi professionisti per i quali, spiega il presidente Fnomceo Amedeo Bianco ...