set272014
Una sanzione di 831.816 euro. A tanto ammonta la multa inflitta dall’Antitrust alla Federazione nazionale degli Ordini dei medici per un’intesa restrittiva della concorrenza. L’istruttoria, aperta un anno fa, è partita su segnalazione di singoli professionisti,...

set252014
«Chiediamo alle Regioni coinvolte immediati e puntuali chiarimenti e la piena assunzione di tutte quelle responsabilità connesse alla diretta gestione di un modello formativo che mette in campo risorse e competenze del Servizio Sanitario Nazionale» lo...

set242014
L’ospedale è un luogo di lavoro con sempre meno prospettive: non lo governano i medici né il merito, ma i manager e la politica. Le riforme della sanità sono fallite perché, lungi dal cooptare medici nella gestione, hanno generato direttori generali “monocratici”....

set162014
L’avvento di Internet ha profondamente modificato il rapporto esistente tra pazienti e medici, a volte comportando problemi, ma si tratta di una realtà che non deve essere rifiutata o accettata passivamente ma osservata e compresa. Così Giuseppe Venturelli...

set132014
«Tagliare la sanità nei periodi di crisi economica è un attentato al diritto alla salute dei cittadini e un provvedimento recessivo, che colpisce un settore che rappresenta l’11% del Pil, in cui ogni euro investito ne produce tre». Così in una nota il...

set122014
Una riduzione di oltre il 30% del corrispettivo riconosciuto ai medici per incarichi a tempo determinato proposti a specialisti in medicina legale o in altre branche di interesse istituzionale. È quanto proposto dall’Inps, in una procedura selettiva pubblica...

set112014
Anche il Commissario alla Spending Review Carlo Cottarelli ha in evidenza la questione dei medici fiscali e potrebbe presto contattare la dirigenza Inps. Lo afferma Claudio Palombi presidente dell’Associazione nazionale Medici Fiscali Anmefi che ha...

set112014
Il Governo reagisce alla protesta montante contro l’ennesima proroga di un blocco salariale quinquennale nel pubblico impiego dichiarandosi sorpreso, perché il blocco dei contratti era nel Def. Ma dimentica, le smentite stizzite di aprile e, nello stesso...

set102014
Autunno caldo per i medici non avvezzi all'home banking. Da ottobre, oltre i mille euro d'imposta, l'Irpef non si potrà più pagare presentando l'F24 cartaceo né utilizzando contanti, assegni bancari, bancomat o assegni e vaglia postali...

set92014
«Per tre giorni saremo in Montecitorio in quaranta, poi ci sposteremo davanti alla sede Fnomceo e chiederemo al Senatore Amedeo Bianco di riceverci, cosa che non ha fatto in un anno di richieste». L’esasperazione dei medici fiscali è al limite. Il polo...