nov42014
Ordini e collegi professionali e le loro federazioni nazionali sono a tutti gli effetti “enti pubblici non economici a carattere associativo visto che “sono finanziati esclusivamente con i contributi degli iscritti, determinano la propria organizzazione...

nov42014
«Al premier Renzi chiediamo di rimettere il lavoro al centro della politica. Non è quello che sta accadendo, purtroppo, con questa Legge di stabilità». L’appello è stato lanciato da Andrea Bottega , segretario del sindacato degli infermieri Nursind,...

nov12014
«Lo sciopero degli infermieri del 3 novembre non è un fulmine a ciel sereno, viene da lontano, da un’agitazione dichiarata ad agosto, da contratti bloccati per sei anni a partire dal 2010, da un blocco del turn over che ha creato una situazione paradossale:...

ott292014
«Ordine o Parlamento!» A ribadire l’aut-aut al presidente della Fnomceo Amedeo Bianco è lo Smi, che, commentando la delibera dell’Autorità anticorruzione, guidata da Raffaele Cantone , sull’incompatibilità tra ruoli ordinistici e politici, in una nota...

ott292014
Lunedì 3 novembre incroceranno le braccia, consapevoli del fatto che la loro protesta porterà disagi ai cittadini ma convinti che le richieste alla base del loro sciopero meritino una risposta urgente. Sono gli infermieri pubblici: lunedì prossimo, dunque,...

ott282014
È solo una banale commozione cerebrale, spesso pensano le famiglie dei pazienti con lesioni cerebrali traumatiche lievi, aspettandosi un rapido ritorno alla normalità. Ma secondo un articolo recentemente pubblicato sull’American journal of nursing, anche...

ott242014
Lo spopolamento medico previsto dalla Federazione degli Ordini, data l’alta età media della categoria, è in atto. Nel 2024 rischiamo di avere 34 mila chirurghi in meno, pediatri e specialisti ambulatoriali ridotti di un terzo, 2-3 milioni di italiani...

ott222014
«Qui abbiamo bisogno di tanti medici, tanti infermieri, tanti tecnici perché non riusciamo a curare tutta questa gente. Dobbiamo fare uno sforzo per contribuire a questa emergenza internazionale». A lanciare l’allarme nei giorni scorsi dalla Sierra Leone,...

ott162014
Giurisprudenza più dura con abusivi e prestanome. Mentre entra in Commissione Giustizia alla Camera il disegno di legge 471 a prima firma Giuseppe Marinello che inasprisce le pene -fino a 4 anni di reclusione per lesioni gravissime e fino a 50 mila...

ott152014
«Entro il 2020 dalle università italiane usciranno almeno 12.000 potenziali medici disoccupati che si andranno ad aggiungere a quelli che lo sono da tempo, e questo anche come risultato di continui ricorsi al Tar». A lanciare l'allarme è Anaao Giovani...