dic212012
L'efficienza, ovvero la capacità di fornire servizi sanitari con il minor impegno di risorse possibile, nei reparti non danneggia i degenti, per lo meno in quelli specialistici con un'organizzazione basata su percorsi di diagnosi e cura standardizzati. Diverso il caso dei reparti di Medicina interna.

dic212012
Più di mille posti letto occupati da pazienti che avrebbero potuto essere più “proficuamente accolti in day hospital o in ambulatorio”. Secondo il Rapporto 2011 sull’attività ospedaliera in Lazio, studio epidemiologico compiuto dall’ Asp (Agenzia di Sanità pubblica) regionale, questa abbondanza di “ricoveri inutili” avrebbe aggravato un già pesante deficit economico, senza migliorare l’assistenza.

dic192012
Per un italiano su due (52,7%) il pronto soccorso è uno dei servizi di pubblica utilità di più difficile accesso mentre gli sportelli delle Asl risultano quelli dove i tempi di attesa per l’erogazione dei servizi sono più lunghi. Sono questi alcuni dei dati dell’Istat

dic182012
È iniziata ieri nel Lazio una settimana di mobilitazione a difesa di numerose strutture sanitarie che rischiano pesanti tagli o chiusure. In primo piano c’è la vicenda del San Filippo Neri. In vista della presentazione del piano di riassetto da parte del commissario Enrico Bondi

dic112012
Riorganizzazione della rete ospedaliera e potenziamento della rete territoriale: sono questi i punti che, secondo il commissario straordinario del Lazio Enrico Bondi, dovrebbero consentire entro il 2015 il pareggio di bilancio

dic52012
Sono 13,6 milioni gli italiani che nel 2012 si sono rivolti alle strutture ospedaliere, e nell'80% dei casi la preferenza è andata ai nosocomi pubblici. Ma ben l'86% dei cittadini promuove il sistema “misto” pubblico-privato di erogazione delle prestazioni sanitarie

nov212012
Tra tutte le regioni italiane, il Veneto è capofila nell’“attuazione di buone pratiche per l’umanizzazione delle cure”. Cinque aziende sanitarie venete, infatti, si sono classificate ai primi posti nel Premio Nazionale «Andrea Alesini», istituito da Cittadinanza Attiva

nov82012
Non mancano le grane per Mario Melazzini, appena insediato come assessore alla Sanità lombarda. Due i fronti caldi quello di Nerviano Medical Sciences e quello del San Raffaele

set262012
«L'Articolo 1 sulla continuità assistenziale rischia di bloccare anche le sperimentazioni in atto». Lo afferma Giovanni Monchiero, presidente della Fiaso, la federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere

set52012
Balduzzi rinunci alla decretazione d’urgenza e sui provvedimenti che dovrebbero essere esaminati oggi in Consiglio dei ministri avvii un confronto con le Regioni. Dopo gli allarmi sindacali di lunedì per il conflitto tra istituzioni esploso nella Sanità pubblica