nov52020
Approvato in via definitiva all'unanimità da parte della Commissione Affari Costituzionali del Senato, riunita in sede deliberante, il Disegno di Legge che istituisce per il 20 febbraio di ogni anno, la Giornata nazionale del personale sanitario,...

dic112014
Un enorme disavanzo annuo, pari almeno a 6 miliardi di euro. È quello che presentano gli ospedali pubblici italiani secondo l'analisi del 12° Rapporto annuale “Ospedali&Salute 2014”, promosso dall'Associazione Italiana Ospedalità Privata (Aiop),...

set122014
«Il professor Sirchia ha ragione: i piccoli ospedali devono essere convertiti in strutture territoriali» lo sottolineano in una lettera inviata alla nostra redazione Danilo Mazzacane , segretario generale Cisl-Medici Milano metropoli e Arturo Bergonzi...

set32014
Pazienti in attesa di Tac caduti dalla barella e deceduti; salme trafugate; organici tagliati e turni di lavoro massacranti: ogni estate le rassegne stampa raccontano a Napoli di presidi sanitari presi d’assalto, ma talora sguarniti di personale, in una...

lug222014
«In questi cinque anni le Aziende sanitarie hanno prodotto un patrimonio di reti di professionisti, anche giovani, che Fiaso ha saputo unificare, ottenendo risultati straordinari. Eppure, mentre prima pareva si volesse puntare tutto sulle Aziende, oggi...

lug172014
Bene il regolamento governo-regioni sugli standard ospedalieri ma, se si devono togliere servizi all’ospedale, si finanzi subito il territorio: è il parere di Andrea Fontanella presidente eletto della federazione degli internisti ospedalieri Fadoi di...

lug52014
Buone notizie per ospedali pubblici e religiosi. L’imposta Imu, e le tasse Tasi sui servizi comunali e Tari sui servizi per smaltire i rifiuti non si applicano agli ospedali del servizio sanitario e agli ospedali privati a patto che siano gestiti dal...

giu192014
Sì a una dirigenza speciale per i medici ospedalieri, ricavata a partire dalla legge Bindi del ’99 e magari ripresa nella riforma della Pubblica amministrazione studiata dal governo Renzi, ma anche tanto scetticismo. Questi gli stati d’animo espressi...

giu162014
Spesso durante un ricovero in ospedale si verificano eventi avversi improvvisi, come un arresto cardiaco; prevenirli è possibile attraverso il monitoraggio regolare di pochi parametri vitali. Sono questi i risultati emersi dallo studio multicentrico...

mag142014
«L’ospedalizzazione a domicilio è un obiettivo prioritario dell’assistenza territoriale. È importante che le competenze specialistiche dell’ospedale si integrino con l’assistenza primaria in un progettualità complessiva di presa in carico sul territorio...