ott172013
Paziente? Malato? Cittadino? Da Amedeo Bianco , senatore del Partito democratico e presidente della Federazione nazionale dell’ordine dei medici chirurghi e odontoiatri, arriva la proposta di usare il termine “persona assistita”. Il dibattito si inserisce...

ott142013
Il risultato di un impegno profuso con grande determinazione. Così il segretario nazionale di Anaao Assomed Costantino Troise rivendica l’ok del Senato al decreto legge sulla Pubblica amministrazione nel quale è prevista anche la stabilizzazione dei...

ott112013
Sembra un terno da giocare al lotto e invece 5, 44 e 51 sono la chiave che, secondo il segretario del sindacato dei medici ambulatoriali Sumai Roberto Lala, consentirebbe di migliorare efficienza e tempistiche del sistema sanitario. La combinazione...

ott102013
Tagliare la sanità pubblica è criminale”. Con questo slogan ieri i lavoratori della sanità sparsi sul territorio, dal Niguarda di Milano al Gaslini di Genova, passando per l’Ospedale Pertini e il San Giovanni Addolorata di Roma fino al Cardarelli di Napoli,...

ott92013
Le dichiarazioni del ministro Lorenzin che in una recente intervista ha parlato di un Tripadvisor degli ospedali e il successivo Piano nazionale esiti, presentato da Agenas la settimana scorsa, hanno aperto il dibattito sui sistemi di valutaizone degli...

set302013
«Il precariato è una piaga. Noi vogliamo far sì che il Servizio sanitario nazionale si ristrutturi senza lasciare per strada medici preparati la cui formazione è costata tanto al paese». Così Domenico Montemurro giovane ospedaliero a capo (con Giulia...

set252013
Il tempo per l’applicazione della legge sull’intramoenia è finalmente arrivato? Così ha affermato il ministro della Salute Beatrice Lorenzin , che ha annunciato di non avere «intenzione di fare più nessuna proroga perché la legge c'è e può essere applicata»....

set252013
«Il decreto legge Balduzzi restituisce alla medicina il delicato tema delle nomine dei responsabili di struttura complessa; ma la carriera di questi apicali resta vincolata al rispetto dei target economico- gestionali imposti dai manager delle aziende...

set232013
Anche con l'arrivo di cartelle e ricette elettroniche il medico è tenuto a salvaguardare la riservatezza dei dati personali. Lo afferma la bozza del nuovo codice deontologico dei medici, di cui si è appena chiusa la fase di esame da parte dei singoli...

set42013
Sono 2.499 i medici italiani che lavorano in Gran Bretagna. La cifra è riferita al 2012 ed è stata fornita dal General medical council, secondo cui i camici bianchi stranieri inseriti nell’apposito registro britannico erano 252,553, in crescita di tre...