mag82014
La libera professione intramoenia allargata torna in discussione dopo l’indagine della Guardia di Finanza in 18 regioni. Ottantatre medici ospedalieri avrebbero percepito l’indennità di esclusività, che suggella il vincolo con l’ente datore di lavoro,...

apr82014
La Fnomceo ha aderito al Progetto Nazionale “Fare di più non significa fare meglio, la versione italiana dell’iniziativa Choosing wisely, di cui DoctorNews si occupa diffusamente da mesi. Lo comunica in una lettera inviata agli Omceo provinciali il segretario...

apr22014
Se il carico di lavoro dei medici ospedalieri cresce in maniera eccessiva, si allungano i tempi di degenza e aumentano i costi, cosa che potrebbe compromettere l'efficienza e la qualità delle cure, secondo le conclusioni di uno studio coordinato da Daniel...

mar202014
La ricerca di risorse per la riduzione del cuneo fiscale desta nuovi allarmi e preoccupazione tra i dirigenti del Servizio Sanitario Nazionale. Lo sottolinea in una nota la Cosmed ricordando al Governo «che i contratti nazionali del pubblico impiego,...

feb282014
Il direttore generale dell’Asl di Foggia Attilio Manfrini cerca undici anestesisti e undici medici di pronto soccorso in Spagna, Grecia e Romania. In Puglia non ce ne sono più. All’ultimo concorso i 54 in graduatoria chiamati uno a uno hanno detto...

feb252014
«Siamo pronti a collaborare con i medici, anche a scrivere insieme una proposta di legge sulla responsabilità, ma gli spot con gli avv-oltoi, magari al posto degli avv-ocati, avvelenano i toni e rendono vani gli sforzi per arrivare a una rapida legge...

gen312014
Sarà il comitato centrale Fnomceo a occuparsi oggi del carteggio tra il presidente dell’Ordine di Milano Roberto Carlo Rossi e il segretario della Federazione Luigi Conte . Quest’ultimo ha scritto una lettera agli ordini dove segnala che la Fnomceo...

gen292014
Quanti sono i medici obesi? E quanto sono felici? Sono sposati o single? Chi va in burnout? O, ancora, quanta vacanza fanno all’anno? Le risposte a queste e a molte altre domande sono nel Rapporto Medscape 2014, un sondaggio che alza il sipario sulla...

gen292014
Rivoluzionaria, a modo suo, la sentenza di cassazione numero 27855 del 12 dicembre scorso: pubblicata in questi giorni, essa crea una sorta di piccolo onere della prova per chi denuncia il medico. Nelle cause di responsabilità civile – afferma la III...

gen282014
«Finché il blocco dei contratti vale per tutti i pubblici dipendenti, rispettarlo ha un senso; ora che si scopre che insegnanti, polizia e magistrati hanno fruito di deroghe, anche il comparto sanità chiede di attingere almeno ai fondi aziendali». Alla...