lug182014
Medici ospedalieri in pensione a 66 anni, anche se magari gli è stata promessa la direzione di unità operativa, e medici universitari “dentro” fino a 70 anni in base alla legge Balduzzi e a misure precedenti: contro le “due velocità” cresce il pressing,...

lug102014
Carcere fino a due anni, confisca dei beni strumentali e multe fino a 50mila euro. A prevederlo per i falsi medici e i falsi dentisti il testo sull’abusivismo sanitario approvato dal Senato e appena approdato alla Commissione giustizia della Camera. Che...

lug52014
«Un patto tra due centralismi, quello statale e quello regionale, che esclude gli operatori sanitari, da un lato, e il Parlamento, dall'altro» e che «crea una rischiosa contrapposizione tra cure ospedaliere e territoriali, come se le due fossero in competizione....

giu272014
Cosa fate se un medico, un dentista o un infermiere porge la sua mano per stringere la vostra? La risposta viene da un editoriale del Journal of american medical association, che suggerisce di bandire la stretta di mano dai contesti sanitari sostituendola...

giu262014
«Un impoverimento culturale della sanità pubblica a vantaggio di quella privata». È questo, secondo il segretario nazionale di Anaao Assomed Costantino Troise , uno dei rischi che si corre con l’approvazione e la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del...

giu182014
No a un Patto per la salute che sin dalle fasi iniziali ha escluso ogni confronto con i professionisti; no agli effetti punitivi della riforma della pubblica amministrazione; no alle nuove norme per la sanità approvate dal Governo destinate inevitabilmente...

giu52014
I sindacati medici non sono soddisfatti dalla bozza di decreto sul precariato come è uscita dalle correzioni del Ministero dell’Economia. Molti medici oggi a tempo determinato (il totale è circa 2700) potrebbero certo essere sanati con concorsi. Ma Anaao...

mag272014
Sono oltre 6.400 i giovani medici, pari al 15% dei neoformati all’anno, che dal 2009 hanno avviato le pratiche per esercitare la professione all’estero, e il trend incrementale di quanti si stabiliscono in modo permanente in Svizzera, Regno Unito, Francia...

mag142014
Un giorno di mobilitazione domani, per tutti i medici dei sistemi sanitari pubblici europei, con flashmob, scioperi e altre iniziative; e anche in Italia la Giornata d’azione dei Medici Europei sarà celebrata in modo singolare: le sigle italiane aderenti...

mag82014
Gli specialisti ospedalieri in tutte le regioni sono abilitati a prescrivere sul ricettario Ssn, ma solo in alcune sono espressamente costretti e i medici di famiglia sono titolati a rifiutare le prescrizioni “di fatto” su pezzi di carta o moduli vari....