ott242014
Lo spopolamento medico previsto dalla Federazione degli Ordini, data l’alta età media della categoria, è in atto. Nel 2024 rischiamo di avere 34 mila chirurghi in meno, pediatri e specialisti ambulatoriali ridotti di un terzo, 2-3 milioni di italiani...

ott182014
«Smantellando sedi di continuità assistenziale non si fa più efficienza ma in certi casi in omaggio ai tagli lineari si toglie al fragile allettato il servizio a domicilio e la gente inizia a protestare». Tommasa Maio neosegretario Fimmg...

ott142014
Stipendi bloccati da quattro anni, sì, per medici ospedalieri e dipendenti della pubblica amministrazione: ma le cose cambiano se c’è il merito, e se al medico vengono attribuiti più incarichi e se tali attribuzioni sono attestate dalle verifiche periodiche...

ott72014
Il ministero della Salute chiarisce: non solo i medici dipendenti ma neanche gli specializzandi sono obbligati ad assicurarsi per i rischi da responsabilità civile. Una nota del Ministero della Salute ricorda che i futuri specialisti sono esentati...

ott32014
Più attenzione ai giovani nella bozza di regolamento che disciplina l’accesso alle polizze Rc delle categorie più a rischio. Il provvedimento previsto dalla legge Balduzzi e ora all’esame della conferenza stato regioni prevede due casi per l’intervento...

ott22014
Tre miliardi di dollari e mezzo. A tanto ammonta la cifra pagata da case farmaceutiche e da aziende produttrici di dispositivi sanitari ai medici statunitensi negli ultimi cinque mesi del 2013. È quanto emerge dal nuovo rapporto previsto dalle regole...

set242014
L’ospedale è un luogo di lavoro con sempre meno prospettive: non lo governano i medici né il merito, ma i manager e la politica. Le riforme della sanità sono fallite perché, lungi dal cooptare medici nella gestione, hanno generato direttori generali “monocratici”....

set162014
«L’Enpam ha sempre rispettato il “pro-rata”. Con la recente riforma, la parte di pensione maturata dagli iscritti fino a tutto il 2012 verrà calcolata con i vecchi criteri senza toccare quanto assegnato prima del 2013. I contribuenti possono stare tranquilli»....

set112014
Il Governo reagisce alla protesta montante contro l’ennesima proroga di un blocco salariale quinquennale nel pubblico impiego dichiarandosi sorpreso, perché il blocco dei contratti era nel Def. Ma dimentica, le smentite stizzite di aprile e, nello stesso...

set62014
L’Ordine dei Medici ritiene ancora non operante l’obbligo per i medici di assicurarsi contro i danni da responsabilità civile, e non attive le sanzioni disciplinari previste dalla legge e dal nuovo codice deontologico all’articolo 54 per chi non si assicura....