nov52020
Approvato in via definitiva all'unanimità da parte della Commissione Affari Costituzionali del Senato, riunita in sede deliberante, il Disegno di Legge che istituisce per il 20 febbraio di ogni anno, la Giornata nazionale del personale sanitario,...

gen132020
Scintille tra sindacati dei medici e degli infermieri sulle competenze avanzate conferite dalla Regione Veneto a questi ultimi. Con un ricorso al Tar la Cimo Veneto ha di fatto "chiesto" alla Regione di non attribuire a personale del comparto formato...

gen82016
Il comitato centrale Fnomceo bacchetta la senatrice Annalisa Silvestro ex presidente dei collegi infermieristici Ipasvi, per aver parlato di una medicina "alla deriva" sul tema del comma 566 che appunto divide medici e infermieri. Ma nello stesso comunicato,...

ott142014
Un lavoratore assunto con la qualifica di infermiere generico, agiva in giudizio rappresentando di aver prestato le superiori mansioni proprie dell'infermiere professionale nel periodo di assegnazione al Pronto Soccorso di una struttura ospedaliera e...

apr72014
Giuseppe Renzo presidente della Commissione Nazionale Albo Odontoiatri saluta le nuove norme sull’abusivismo, molto più aspre, che prevedono tra l’altro la confisca dei beni strumentali impropriamente utilizzati dall’abusivo: «Una norma ormai vetusta...

set22013
«L’Italia non è il Canada, le cure all’anziano vanno potenziate ma l’asse su cui contare non è quello medico-farmacista, ma quello medico–infermiere». Antonio Panti presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze commenta così le nuove disposizioni nelle...

apr302012
La bozza di proposta che riscrive ruolo e ambiti della professione infermieristica lascia perplessa anche l'Ipasvi. È la sintesi del parere che il presidente della Federazione dei collegi degli infermieri, Annalisa Silvestro , ha trasmesso giovedì...

apr202012
Sui nuovi profili professionali degli infermieri serve un tavolo di confronto allargato che comprenda tutte le sigle mediche, la Fnomceo e l’Ipasvi. È la richiesta che l’Intersindacale della medicina (dipendenza e area convenzionata) si appresta a rivolgere al ministro Balduzzi.

ott272011
Il fatto Con ordine di servizio l’azienda sanitaria aveva assegnato una infermiera a una struttura sanitaria con funzioni di “collaboratore professione sanitario esperto - infermiere – ctg: DS, con decorrenza 02.01.2005 e fino a nuove determinazioni”....

set82011
Il fatto Alcune ostetriche dipendenti Asl, essendo utilizzate come infermiere e come ferriste nella sala operatoria, chiedevano di essere escluse dal novero del personale infermieristico adibito al blocco operatorio, ottenendone, tuttavia, riscontro...