Pericardite

dic162022

Miopericardite dopo vaccino COVID-19, il punto sugli esiti per adolescenti e giovani adulti

Una revisione sistematica e meta-analisi pubblicata su JAMA Pediatrics mostra come la miopericardite associata al vaccino COVID-19 a mRNA abbia un tasso di incidenza basso negli adolescenti e nei giovani adulti appartenenti a diverse popolazioni così...
transparent

mag202022

Miopericardite, ecco il livello di rischio dopo vaccino anti-Covid. i dati di quattro database internazionali

Il rischio di miopericardite dopo vaccino contro COVID-19 è basso, non maggiore, ma in alcuni casi addirittura inferiore, a quello osservato dopo altre vaccinazioni. Ecco quanto conclude Ryan Ruiyang Ling , studente della Yong Loo Lin School of...
transparent
Pericardite idiopatica ricorrente, nuovo farmaco è in grado di ridurre significativamente le ricadute

dic162020

Pericardite idiopatica ricorrente, nuovo farmaco è in grado di ridurre significativamente le ricadute

Secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, in pazienti con pericardite idiopatica ricorrente l'inibitore dell'Interleuchina 1 rilonacept ha portato a una rapida risoluzione degli episodi di malattia e a un rischio significativamente...
transparent

lug142017

Pericarditi acute e ricorrenti, approvato in Gu il trattamento con colchicina

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 13 aprile 2017 arriva per colchicina l'approvazione per l' indicazione al «trattamento della pericardite acuta e della pericardite ricorrente» e relativo schema posologico. Questa è solo l'ultima...
transparent

apr212017

Colchicina, pubblicata in Gazzetta Ufficiale nuova indicazione per la pericardite

Lo scorso 13 aprile è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale una nuova indicazione terapeutica per la colchicina, un farmaco utilizzato per diverse patologie e ora approvato anche per il «trattamento della pericardite acuta e della pericardite...
transparent
Colchicina, pubblicata in Gazzetta Ufficiale nuova indicazione per la pericardite

apr202017

Colchicina, pubblicata in Gazzetta Ufficiale nuova indicazione per la pericardite

Lo scorso 13 aprile è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale una nuova indicazione terapeutica per la colchicina, un farmaco utilizzato per diverse patologie e ora approvato anche per il «trattamento della pericardite acuta e della pericardite...
transparent

mar162016

Pericardite recidivante, colchicina come terapia di prima linea

Le nuove linee guida del 2015 per la diagnosi e la gestione delle malattie del pericardio dell'European Society of Cardiology (Esc), pubblicate sull'European Heart Journal, hanno rivolto una particolare attenzione al trattamento delle pericarditi recidivanti....
transparent

nov162015

Linee guida ESC: le raccomandazioni su colchicina nelle pericarditi e in cardio-chirurgia

Le nuove linee guida del 2015 per la diagnosi e la gestione delle malattie del pericardio dell'European society of cardiology (Esc), nel focus sul trattamento delle pericarditi, raccomandano l'uso in prima linea di colchicina in aggiunta alla terapia...
transparent

ott162015

Pericardite, su Jama revisione valutazione e trattamento

La pericardite è la forma più comune di malattia pericardica nel mondo e può recidivare in un terzo dei pazienti con forme idiopatiche o virali. Queste sono alcune delle conclusioni pubblicate su Jama di uno studio di revisione della...
transparent
La colchicina è efficace e sicura nella pericardite acuta

apr42014

La colchicina è efficace e sicura nella pericardite acuta

Aggiunta alla terapia convenzionale, la colchicina può ridurre le recidive di pericardite nei pazienti con episodi ripetuti nella storia clinica passata. Ecco, in sintesi, i risultati dello studio Corp 2, Colchicine for Recurrent Pericarditis 2, presentato...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi