mag122022
Strutturato in quattro moduli, si è tenuta di recente in modalità virtuale una "Masterclass in Management of Rare Diseases". Il corso - organizzato da Edra, editore leader nella formazione medico-scientifica - è indirizzato ai futuri...

mar62022
Urge procedere con i decreti attuativi necessari per applicare il cosiddetto Testo unico sulle malattie rare (legge 2255/2021), approvato lo scorso novembre. "La legge formula delle proposte, ma serve questo ulteriore passaggio affinché le soluzioni...

nov232018
Gestione del carcinoma polmonare non a piccole cellule in Italia: attualmente l'85% dei centri oncologici segue percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali (Pdta) formalizzati e oltre il 75% effettua una biopsia mirata e adeguata. Sono questi i dati...

nov222018
I Percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (Pdta) saranno al centro del corso nazionale che l'Associazione italiana gastroenterologi ed endoscopisti (Aigo) terrà dal 22 al 24 novembre a Ravenna, con la direzione scientifica di Omero Triossi....

ott152018
"Il lavoro dell'oncologo: tra gestione clinica, formazione e organizzazione" questo il titolo della Conferenza nazionale Cipomo (Collegio italiano dei primari oncologi medici ospedalieri) che si è appena conclusa a Sanremo. «La discussione e il...

ott32018
I percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali (Pdta) dei tumori urologici, frutto della collaborazione di sette società scientifiche in rappresentanza di urologi, oncologi e radioterapisti, sono stati definiti e presentati a Torino nei giorni...

apr182018
In costante aumento nel nostro Paese le diagnosi tra gli anziani di carcinoma di prostata, rene e vescica: in particolare ogni anno a esserne colpiti sono 38mila italiani di età superiore ai 70 anni. Non a caso "la multidisciplinarietà al...