giu42014
Una riduzione del 30% della velocità di filtrazione glomerulare (Gfr) è strettamente legata a un aumento del rischio di insufficienza renale in stadio terminale (Esrd) e di mortalità correlata. Ecco in sintesi le conclusioni di uno studio pubblicato su...

set172012
La nefropatia cronica può essere inserita ne l la lista dei criteri che definiscono i pazienti a più elevato rischio di futuri eventi coronarici, al pari del diabete. Lo rivela uno studio di popolazione, condotto dall'università di Alberta, a Edmonton...

lug192012
Ai fini del calcolo della velocità di filtrazione glomerulare (Gfr), un'equazione basata sulla combinazione di creatinina e cistatina C risulta più precisa rispetto alle formule che considerano uno solo dei due marker, e può essere utile come test per...

giu262012
La nuova formula CKD-EPI (Chronic Kidney Disease Epidemiology Collaboration) viene attualmente ritenuta la più valida per il calcolo del Volume di Filtrato Glomerulare (VFG) nella Insufficienza Renale Cronica (IRC); ciò è stato confermato da una recentissima...

set282011
In pazienti ipertesi con diabete di tipo 2, il trattamento combinato con delapril, Ace-inibitore, e manidipina, calcio-antagonista diidropiridinico di terza generazione, non si è dimostrato in grado di rallentare il declino del tasso di filtrazione glomerulare...

feb242011
Nei pazienti con nefropatia cronica un valore più basso di velocità di filtrazione glomerulare stimata (eGfr) e più alto di albuminuria predicono in modo indipendente la mortalità e lo sviluppo di nefropatia allo stadio terminale (Esrd). Tali associazioni...

dic92010
Migliorare la funzione renale può migliorare la stratificazione del rischio cardiovascolare (cv) e la prevenzione degli eventi, perché la maggior parte delle persone, con un ridotto tasso di filtrazione glomerulare (eGFR), muore per cause vascolari e...

nov232010
Ormai si può affermare che la microalbuminuria (MA), specialmente se combinata col filtrato glomerulare stimato (eGFR), è utile come biomarker per un aumentato rischio di morte per tutte le cause, eventi cardiovascolari, insufficienza renale e insufficienza...

mag252010
Nefrologia Valori di eGfr (velocità stimata di filtrazione glomerulare) inferiori a 60 mL/min/1,73m2 e di Acr (rapporto albumina/creatinina nelle urine) >/= 1,1 mg/mmol (10 mg/g) sono elementi predittivi indipendenti di rischio di morte nella...

dic102007
Neurologia-vasculopatie cerebrali Un basso livello di filtrazione glomerulare (GFR) è associato ad un aumento di più di quattro volte del rischio di ictus emorragico, ma non di ictus ischemico. Il rischio inoltre presenta un significativo...