set212016
Chi non ricorda la rottamazione del medico ospedaliero? Circa otto anni fa, le aziende pubbliche potevano licenziare il dipendente, incluso il medico ospedaliero, se aveva 40 anni di anzianità anni di laurea inclusi. Chi aveva fatto il riscatto...

set142016
«L'anticipo pensionistico riguarda l'ambito Inps e quindi i medici dipendenti pubblici e privati, in teoria riguarderebbe tutti gli ospedalieri ma all'atto pratico l'entità dello stipendio non è scindibile dall'entità del prestito...

set62016
C'è tensione tra Enpam e la Federazione dei sanitari pensionati e vedove. La nuova polizza long term care varata dalla Fondazione crea, secondo Federspev, una spaccatura generazionale. L'intesa conclusa dopo gara europea con Poste Vita, attraverso...

ago42016
Commissariare l'Enpam. A chiederlo in una lettera indirizzata al Ministero Lavoro e Politiche Sociali e al Ministero Economia e Finanze, a cui compete la supervisione della Fondazione Enpam, il presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri...

ago12016
L'Associazione Italiana Giovani Medici (Sigm) esprime preoccupazione per la scelta di Enpam di investire 100 milioni di euro nel fondo Atlante 2. Lo fa in una nota nella quale evidenzia come sia «da chiarire la compatibilità di tale azione con...

lug272016
Con l'approssimarsi del periodo in cui i professionisti sanitari devono inviare le dichiarazioni dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione si scopre che più o meno tutte le casse previdenziali privatizzate, sanitarie e non, hanno previsto...

lug152016
Il contributo di solidarietà sulle pensioni "d'oro" «può ritenersi misura consentita al legislatore ove non ecceda i limiti del combinato operare dei canoni di ragionevolezza, affidamento e tutela previdenziale». Con queste parole nella...

mag242016
Lo chiamano Ape o anticipo della pensione, se come sembra l'Ue dirà sì alla flessibilità i nati tra il 1951 e il 1953 che vorrebbero pensionarsi con l'Inps potranno farlo anche se non hanno né i requisiti per la pensione di...

mag192016
Due voci forse svettano su tutte nella III Conferenza sulla Professione Medica organizzata dalla Fnomceo a Rimini, in attesa del passaggio atteso del ministro della Salute oggi pomeriggio. Da una parte la presidente Roberta Chersevani illustra in modo...

mag132016
Il governo Renzi apre ai medici e a migliaia di professionisti privati, e ventila la possibilità di recuperare contributi che fino ad oggi regolarmente si perdevano. Si tratta di ricongiungere i versamenti Inps, senza dover raccattare spezzoni...