nov152016
Con la manovra 2017 la ricongiunzione diventa un'opzione più facile anche per i medici che hanno spezzoni di contributi all'Inps e forse anche per lo specializzando divenuto libero professionista e contribuente Enpam. Finora, ai soggetti iscritti...

ott182016
La novità della Finanziaria 2017, un forziere da 26,5 miliardi che si apre nel 2017, sta quasi tutta nelle aperture del governo sulle pensioni. Una delle più sostanziali - passata forse fin qui sotto traccia, e da verificare nei passaggi...

set302016
Come avevamo dato per ampiamente probabile, con l'accordo governo sindacati dell'altro ieri dal 2017, sempre che non ci si mettano i vincoli di stabilità europei a bloccare il pacchetto pensioni varato dalla gestione Renzi, diventerà possibile...

set292016
Rendere ricongiungibili i contributi versati dagli specializzandi alla gestione separata Inps con quelli versati ad altre casse: un obiettivo che si era prefissato alla Giornata della Previdenza, questa primavera, il responsabile economico Pd Filippo...

set212016
Chi non ricorda la rottamazione del medico ospedaliero? Circa otto anni fa, le aziende pubbliche potevano licenziare il dipendente, incluso il medico ospedaliero, se aveva 40 anni di anzianità anni di laurea inclusi. Chi aveva fatto il riscatto...

set142016
«L'anticipo pensionistico riguarda l'ambito Inps e quindi i medici dipendenti pubblici e privati, in teoria riguarderebbe tutti gli ospedalieri ma all'atto pratico l'entità dello stipendio non è scindibile dall'entità del prestito...

set62016
C'è tensione tra Enpam e la Federazione dei sanitari pensionati e vedove. La nuova polizza long term care varata dalla Fondazione crea, secondo Federspev, una spaccatura generazionale. L'intesa conclusa dopo gara europea con Poste Vita, attraverso...

ago42016
Commissariare l'Enpam. A chiederlo in una lettera indirizzata al Ministero Lavoro e Politiche Sociali e al Ministero Economia e Finanze, a cui compete la supervisione della Fondazione Enpam, il presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri...

ago12016
L'Associazione Italiana Giovani Medici (Sigm) esprime preoccupazione per la scelta di Enpam di investire 100 milioni di euro nel fondo Atlante 2. Lo fa in una nota nella quale evidenzia come sia «da chiarire la compatibilità di tale azione con...

lug272016
Con l'approssimarsi del periodo in cui i professionisti sanitari devono inviare le dichiarazioni dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione si scopre che più o meno tutte le casse previdenziali privatizzate, sanitarie e non, hanno previsto...