set92014
L'addebito diretto sul conto corrente taglia le file allo sportello bancario: i medici e gli odontoiatri hanno tempo fino al 15 settembre prossimo - rende noto I Enpam sul proprio sito – per scegliere la domiciliazione bancaria per pagare i contributi...

set42014
Una valanga di risorse per rilanciare il paese possono arrivare dal risparmio previdenziale. Ad attestarlo nel rapporto presentato a fine luglio la Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza...

ago292014
L'esclusione dei professori universitari di area medica dall'abbassamento dell'età pensionabile rispetto ai dirigenti medici ospedalieri, non è disparità di trattamento del legislatore né una difesa corporativa del Cun. Così in una nota il Consiglio...

ago292014
“Ho appreso dalla stampa che il Presidente dell'Enpam, l'ente che raccoglie ed amministra i versamenti pensionistici obbligatori di tutti i medici italiani, riceverebbe un emolumento annuo di circa 658mila euro lordi, in virtù del cumulo di vari incarichi...

ago112014
«L’innalzamento a 68 anni dei limiti d’età pensionabile per i direttori di struttura era un provvedimento ininfluente. La rinuncia del governo a farlo approvare alle camere è comprensibile, ma è anche segno di debolezza verso l’Università: i medici universitari...

ago12014
Riforma della Pubblica amministrazione e interventi per favorire il ricambio generazionale in sanità: è una lunga fila di richieste quella che i giovani medici del Sigm hanno espresso in una lettera rivolta al presidente del Consiglio Matteo Renzi, al...

lug302014
«È sconcertante che il Parlamento italiano sia inchiodato a dibattere non tanto la riforma del Senato, quanto l’età di pensionamento dei medici universitari». Lo sottolinea una nota Anaao Assomed alla riapertura della querelle sull’ipotesi di pensionamento...

lug162014
Gli emendamenti delle regioni al decreto legge sulla pubblica amministrazione che chiedono per i medici la pensione entro i limiti d’età (oggi 66 anni) e la possibilità di esodare a partire dal compimento dei 40 ani di anzianità, oltre all’estensione...

lug92014
La legge 90/2014 impedisce al dipendente della pubblica amministrazione di restare in servizio oltre i limiti d'età; ma l’Inps-ex Inpdap con una circolare distingue i medici dal resto degli amministrativi consentendo anche ai responsabili di struttura...

lug22014
Il nuovo statuto dell’Enpam? Sembra partorito trent’anni fa. È questo il commento del segretario nazionale Smi, Salvo Calì , dopo le tre giornate di lavori che hanno portato al nuovo Statuto. Il testo, secondo Calì «affronta in modo inadeguato il nodo...