mag192017
Secondo un articolo pubblicato su Pediatrics, il pediatra di famiglia spesso si trova a dover gestire un processo decisionale riguardo situazioni mediche che comporta un'interazione complessa tra bambino, genitori e il pediatra stesso fin dal momento...

mag52017
A Sorrento durante il 43° Congresso nazionale della Federazione italiana medici pediatri (Fimp) sono stati toccati diversi temi, tra cui l'importanza del pediatra di famiglia per bambini e adolescenti, la questione del passaggio di consegne tra cure pediatriche...

apr72017
Cinquemila bambini per quanto riguarda il vaccino esavalente, che copre contro tetano, difterite, epatite B, pertosse, poliomielite e infezioni da Haemophilus di tipo B. E poi altri 6mila, per il vaccino trivalente, che copre contro morbillo, parotite...

mar232017
La decisione di istituire la zona carente straordinaria risulta adeguatamente motivata dalla necessità di assicurare la perdurante attuazione del diritto di libera scelta del pediatra, di cui parla l'art. 48 della legge istitutiva del Servizio...

mar102017
«Il passaggio dalle cure pediatriche alla medicina dell'adulto rappresenta una forte criticità che condiziona, in particolare per gli ospedali, chiamati ad affrontare la cronicità e le disabilità più complesse» ha sottolineato...

feb232017
Per stabilire di quante ore di sostegno all'alunno disabile ha bisogno una scuola il percorso si complica, almeno in apparenza. Il governo ha inserito nei decreti delegati per la "buona scuola" dei "gruppi di inclusione territoriale-Git" che faranno la...

giu132016
«Ho visto la bozza della nuova convenzione di medicina generale. Quel testo fa paura. Se sul tavolo dei pediatri arriverà un impianto simile, in cui si ragiona per analogia ai Mmg, per conto nostro la trattativa non partirà neppure. Non...

mag202016
Il nuovo modello dell'assistenza sanitaria di base, dovrebbe prevedere che quella pediatrica sia garantita 16 ore su 24 per cinque giorni su sette. È questa, infatti, una delle novità previste dal documento integrativo dell'atto d'indirizzo per...

mag202016
L'American academy of pediatrics (Aap) già da tempo aveva aderito a "Choosing wisely" (scegliendo saggiamente), iniziativa varata nel 2012 dalla Fondazione Abim (American board of internal medicine) con l'obiettivo di elencare - per ogni specialità...

mag62016
Per favorire la diagnosi tempestiva dei disturbi dello spettro autistico (Asd) è appena partito un censimento nazionale delle procedure attive in ciascuna regione d'Italia, che fa parte di un più ampio progetto, volto all'istituzione nei...