nov272018
Secondo un ampio studio pubblicato su Pediatrics, l'obesità potrebbe essere la causa di una percentuale che va dal 23% al 27% dei casi di asma nei bambini obesi. «L'asma è la prima malattia cronica nei bambini e su alcune delle sue cause...

ott192018
Secondo una revisione della letteratura pubblicata sul British Medical Journal, in caso di raffreddore non si devono somministrare decongestionanti a bambini di età inferiore a sei anni di età, e bisogna usare cautela in quelli di età...

set242018
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp, Committee for Medicinal Products for Human Use) dell'Agenzia europea del farmaco (Ema, European Medicines Agency) ha raccomandato l'approvazione di fingolimod per il trattamento di bambini e adolescenti...

set172018
Secondo uno studio pubblicato su Diabetic Medicine, nella provincia canadese dell'Ontario, dove i servizi medici e ospedalieri sono generalmente soddisfacenti, una grande percentuale di giovani con diabete riceve cure insufficienti durante l'età...

lug192018
Un accordo mirato a raggiungere i migliori standard assistenziali per i bambini con disturbi del neurosviluppo è stato firmato dalla Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) e dall'Istituto Superiore di Sanità (ISS). «Si tratta di un...

lug52018
L'autocertificazione sarà sufficiente per comprovare le vaccinazioni effettuate, che per il momento restano obbligatorie: presentata alle scuole, consentirà la frequenza alle lezioni per l'anno scolastico 2018/2019. Lo hanno annunciato il...

giu252018
Una storia di malattia renale nell'infanzia si associa a un aumentato rischio di malattia renale in stadio terminale (ESRD) in età adulta, secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine e coordinato da Ronit Calderon-Margalit...

mag282018
La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha emesso un avviso per i consumatori affinché smettano di utilizzare medicinali da banco contenenti benzocaina, inclusi quelli usati per trattare il dolore della dentizione, in lattanti e bambini...

mar292018
Obiettivi di politica sanitaria di riferimento - dal piano nazionale cronicità al governo delle lista d'attesa - e procedure per il ricambio generazionale dei professionisti e il recupero di parte degli arretrati. Sono questi i punti definiti nell'accordo...

ott72017
Una guida presentata dalla Sipps, Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, e preparata in collaborazione con le principali società scientifiche della pediatria e dell'età adulta, si occupa del delicato periodo della transizione...