apr32020
I bambini sono chiusi in casa da settimane e se manifestano sintomi di infezione influenzali devono essere considerati casi sentinella di una possibile trasmissione intra-familiare del Sars-CoV-2 . Questo è il monito lanciato dalla Federazione...

ott32019
L'Allergenic Products Advisory Committee del Center for Biologics Evaluation and Research della Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti è giunto alla conclusione di voler raccomandare la polvere di arachidi, commercializzata come Palforzia...

set182019
I soldi per gli aumenti dei pediatri di famiglia ci sono. Sono previsti e sono contabilizzati. Lo ribadisce Paolo Biasci presidente della Fimp, il sindacato più rappresentativo dei pediatri di libera scelta con il 75% della rappresentanza al...

set22019
I bambini che presentano alla nascita difetti non cromosomici sono soggetti a un aumento del rischio di sviluppare varie neoplasie maligne, anche se il rischio assoluto rimane basso, secondo uno studio pubblicato su JAMA Oncology. «Crediamo che sia troppo...

mar292019
In occasione del 45° Congresso Sindacale Nazionale, a Roma il 29 e 30 marzo, la Federazione Italiana medici Pediatri (Fimp) chiede che il ruolo dei pediatri venga "maggiormente valorizzato per rispondere alle sfide del futuro, soprattutto quelle determinate...

mar82019
«L'obbligatorietà delle vaccinazioni per l'accesso a scuola si è resa necessaria perché la continua disinformazione sul tema, subita negli anni scorsi, ha determinato nei genitori un diffuso stato di incertezza sul loro grande beneficio...

gen252019
Pediatri lombardi e pugliesi più "colabrodo" degli altri? La domanda sorge osservando il rapporto sui dati del monitoraggio dei livelli essenziali di assistenza 2016 reso noto dal ministero della Salute, che comprende - tra i tanti argomenti -...

dic52018
I bambini più piccoli per età in alcune classi scolastiche statunitensi ricevono più frequentemente una diagnosi di disturbo di deficit di attenzione o iperattività (ADHD) rispetto ai loro compagni più grandi, secondo...

nov272018
Secondo un ampio studio pubblicato su Pediatrics, l'obesità potrebbe essere la causa di una percentuale che va dal 23% al 27% dei casi di asma nei bambini obesi. «L'asma è la prima malattia cronica nei bambini e su alcune delle sue cause...

ott192018
Secondo una revisione della letteratura pubblicata sul British Medical Journal, in caso di raffreddore non si devono somministrare decongestionanti a bambini di età inferiore a sei anni di età, e bisogna usare cautela in quelli di età...