gen272022
«L'affluenza dei bambini dai 5 agli 11 anni alle vaccinazioni» anti-Covid «è solo del 20%, uno su 5. È troppo bassa». È l'allarme lanciato da Giuseppe Di Mauro , presidente della Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps)....

gen202022
L'implementazione di programmi scolastici volti a insegnare buone abitudini di salute cardiovascolare già in età prescolare può portare a cambiamenti duraturi dello stile di vita nei bambini, secondo quanto riferisce uno studio pubblicato...

lug222021
Come i medici di famiglia, anche i pediatri del territorio attendono un più massiccio coinvolgimento nella campagna vaccinale anti-Covid. Mentre - complice la pausa estiva - si allentano le consegne di vaccini in molte realtà, anche negli...

lug22021
Un bambino che vive nel Mezzogiorno ha un rischio del 70% più elevato rispetto a un suo coetaneo del Centro-nord di dover migrare in altre regioni per curarsi. Ma ha anche un rischio del 50% più elevato di morire nel primo anno di vita....

giu142021
Sebbene i bambini siano stati risparmiati dalle manifestazioni più severe del Covid-19, importanti criticità hanno toccato anche il mondo pediatrico. A far chiarezza sul tema è Annamaria Staiano , professoressa ordinaria di Pediatria...

mag282021
Il Covid-19 ha colpito i bambini in maniera molto meno grave rispetto alla popolazione adulta. Ma se così non fosse stato saremmo stati in grado di gestire un'emergenza di queste proporzioni? Gli esperti hanno fatto il punto al 76° Congresso...

gen82021
La Società italiana di Pediatria preventiva e sociale (Sipps) rassicura: torneremo a una vita normale! In un'intervista, parlando di Covid-19, variante inglese del virus e vaccinazione, il presidente Giuseppe Di Mauro spiega che sebbene più...

nov62020
Nella tarda serata di martedì Simpef, il Sindacato medici pediatri di famiglia, ha sottoscritto con gli altri sindacati di categoria l'accordo collettivo nazionale per il rafforzamento delle attività territoriali di diagnostica di primo...

ott272020
La delicata fase di passaggio dall'età adolescenziale all'età adulta rappresenta un "salto" da affrontare anche sotto l'aspetto di cura: nasce così il progetto Transition, rivolto ai giovani pazienti reumatici che non possono continuare...

ott262020
I neonati in condizioni critiche che hanno ricevuto trasfusioni di sangue prima di un intervento chirurgico hanno avuto un aumento di circa il 50% del tasso di complicanze o morte rispetto a quelli che non hanno ricevuto trasfusioni, secondo uno studio...