giu182010
è stata approvata dalla giunta regionale siciliana una delibera che avvia la procedura che consentirà la nascita nellisola del 'Centro cardiologico pediatrico del Mediterraneo', frutto della collaborazione con l'ospedale pediatrico...

mag242010
Unindagine promossa in occasione del congresso regionale Pediatria 2010 ha rilevato un alto indice di soddisfazione nelle famiglie rispetto al pediatra di famiglia a Milano e provincia. I dati saranno presentati durante il corso dellevento...

ott262009
Il gruppo Per i bambini con i pediatri vuole rappresentare l'elemento propulsivo verso un cambiamento della Sip", lo afferma in una nota, dove i pediatri del gruppo annunciano sette candidati al consiglio al fianco di un candidato presidente,...

ott262009
In Lombardia, la somministrazione dei vaccini in età pediatrica in regime di libera professione, va incontro a una variabilità di prezzi a seconda del professionista. La Federazione italiana dei medici pediatri di Milano e provincia attribuisce...

ott92009
A margine del congresso della Federazione italiana medici pediatri tenutosi a Roma è stato siglato un accordo con la Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti) sul nuovo calendario vaccinale dell'infanzia...

giu52009
Sono 90 mila i medici italiani che hanno rinnovato la convenzione con il Sistema sanitario nazionale per il biennio economico 2006-2007 e per il quadriennio normativo 2006-2009 della medicina del territorio Sono 67 mila medici di famiglia, 8 mila pediatri...

mag252009
La Confederazione italiana pediatri (CIPE), che ha siglato la nuova convenzione dei pediatri di libera scelta per il quadriennio normativo 2006-2009 e per il biennio economico 2006-2007, il 30 aprile scorso, ha dato mandato ai propri legali di impugnare...

mag252009
Commentando i risultati di un indagine condotta dall'Osservatorio nazionale sulla Salute delle donne (ONDA), lassessore alla Salute del Comune di Milano, Giampaolo Landi di Chiavenna, ha evidenziato una criticità dell'offerta sanitaria nella...

mar12009
Pediatria e neonatologia-malattie endocrine e del metabolismo In base a quanto osservato in un modello animale, liperglicemia contribuisce alla progressiva diminuzione della secrezione di insulina nel diabete neonatale. Questa forma di diabete interviene...

dic52008
L Agenzia Italiana del Farmaco al fine di superare la sottovalutazione, ancora esistente, dei bisogni di salute dei bambini nellambito della ricerca e della sperimentazione clinica e farmacologica, ha istituito un Working group dedicato...