mar292011
Cassazione civile - Il pediatra di famiglia è tenuto a comunicare sollecitamente all'azienda ogni eventuale variazione che intervenga nelle notizie fornite con la domanda di partecipazione alle graduatorie oltre che l'insorgere di situazioni di...

mar152011
L’indagine realizzata lo scorso anno dalla Società italiana di pediatria, dal titolo “Andamento numero totale pediatri (di famiglia, ospedalieri, universitari): anni 2006-2030”, non perde di attualità, anzi. Il ministro Fazio ha raccolto la richiesta di ampliamento delle borse di studio, ma secondo Anaao Assomed non basta. E intanto mancano già pediatri di guardia H24 e iniziano le liste d’attesa

feb252011
Tra pochi anni potrebbe essere difficile trovare un pediatra che assista i propri figli e negli ospedali la richiesta di cure pediatriche potrebbe causare ingolfamenti e lunghi tempi di attesa. A questo monito fa eco la richiesta avanzata dai pediatri ospedalieri di riconoscimento di lavoro usurante per chi opera nei reparti di emergenza

feb202011
«Ogni anno in Italia ci sono 1500 nuovi casi di tumori infantili. Il 75% può essere curato con successo». È quanto afferma Fulvio Porta, presidente dell'Associazione italiana ematologia oncologica pediatrica (Aieop) sottolineando, in occasione della...

feb132011
I finanziamenti per la ricerca sul cancro infantile sono troppo pochi e troppo dipendenti da sovvenzioni a breve termine, per riuscire a mantenere i miglioramenti nei tassi di sopravvivenza raggiunti negli ultimi decenni». È il monito lanciato da un gruppo...

dic222010
Le problematiche che maggiormente colpiscono i pazienti in età pediatrica sono le malformazioni del setto interventricolare ed interatriale, la tetralogia di Fallot e la coartazione aortica. In epoca neonatale sono invece le malformazioni che impediscono...

giu282010
Non emerge alcuna associazione tra il rischio di tumori della prima infanzia e le stime relative all'esposizione della madre alle radiofrequenze emesse dalle stazioni base della telefonia mobile. La rassicurazione proviene dall'analisi di 1.397 casi...

giu182010
è stata approvata dalla giunta regionale siciliana una delibera che avvia la procedura che consentirà la nascita nellisola del 'Centro cardiologico pediatrico del Mediterraneo', frutto della collaborazione con l'ospedale pediatrico...

mag242010
Unindagine promossa in occasione del congresso regionale Pediatria 2010 ha rilevato un alto indice di soddisfazione nelle famiglie rispetto al pediatra di famiglia a Milano e provincia. I dati saranno presentati durante il corso dellevento...

ott262009
Il gruppo Per i bambini con i pediatri vuole rappresentare l'elemento propulsivo verso un cambiamento della Sip", lo afferma in una nota, dove i pediatri del gruppo annunciano sette candidati al consiglio al fianco di un candidato presidente,...