set202011
Il fatto Un medico, iscritto nell’elenco dei pediatri di libera scelta per un certo distretto, ha proposto il ricorso dinanzi al Tar contro i provvedimenti con cui la Regione aveva disposto il riassetto della organizzazione dei distretti, con conseguente...

set122011
Si apre il prossimo 15 settembre il XXII Congresso della Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps) che vedrà riuniti 500 specialisti, tra pediatri di famiglia, universitari e ospedalieri, per confrontarsi sui principali argomenti riguardanti...

lug252011
Anche i pediatri hanno partecipato alla manifestazione "Difendiamo la sanità pubblica", che ha visto la presenza di tutte le rappresentanze mediche e a cui sono stati invitati il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, i componenti delle commissioni Affari...

lug212011
Anche i pediatri parteciperanno alla manifestazione “Difendiamo la sanità pubblica”, che oggi vede la partecipazione di tutte le rappresentanze mediche e a cui è stato invitato il ministro della Salute, Ferruccio Fazio.

giu272011
L’ipotesi di ridurre da cinque a quattro anni la durata di alcune scuole di specializzazione avanzata dal ministro della Salute, Ferruccio Fazio, nel corso di un Convegno, organizzato dalla Regione Lombardia sul rapporto tra ospedale e università, trova...

giu132011
I bambini ricchi diventano sempre più ricchi, quelli poveri s'impoveriscono di pari passo. Una disuguaglianza allarmante, che aumenta ancora di più all'interno dei paesi poveri, e che é generata dalla globalizzazione. Si può riassumere così l'intervento...

giu132011
In occasione del 67mo Congresso Sip, Alberto Ugazio , presidente della Società ha dedicato una riflessione sulla figura del pediatra di oggi e su come si è evoluta con le nuove tecnologie sulla base di un’indagine realizzata dalla Sip. «Dai dati è emerso...

giu132011
Un’assistenza sanitaria per tutti i bambini con estensione delle prestazioni sanitarie del Ssn, del pediatra di famiglia e del medico di medicina generale a tutti i minori stranieri presenti sul territorio nazionale, come per altro già fatto da alcune...

mag232011
Cambiano società e famiglia e con esse deve cambiare la pediatria. La Fimp, in occasione del primo congresso internazionale sulle cure pediatriche primarie, che si è tenuto a Tel Aviv, ha presentato un progetto di monitoraggio a livello internazionale, con particolare riferimento alle cure primarie nella pediatria, che dovrà definire le nuove raccomandazioni

mag112011
Anche se in misura molto inferiore rispetto al passato, in alcuni clinici è ancora presente la convinzione che uno dei motivi patogenetici dell’obesità risieda in una ridotta funzione tiroidea. Tale convinzione è stata particolarmente presente negli ambienti...