lug232012
Essere presenti nel percorso che porterà al patto della Salute e ai nuovi Lea, in sintonia con Fimmg e Sumai; combattere gli interessi economicisti delle Regioni e non lasciarsi ingannare dalle promesse e dalle proposte politico-partitiche nel periodo...

lug232012
Se già in molti ospedali italiani stanno scomparendo i reparti di Pediatria, o rischiano di farlo in virtù di una politica di tagli che da tempo interessa il settore, la situazione si sta aggravando costantemente e si prospetta molto difficile in vista...

lug182012
Un medico pediatra in servizio presso un pronto soccorso è stato condannato dalla Corte d’Appello di Milano per il delitto di lesioni aggravate per aver provocato a un paziente dodicenne la perdita anatomica del testicolo sinistro.

lug92012
Il messaggio è stato chiaro: nessuno pensi di risparmiare sulla pelle dei bambini. Anticipando di qualche giorno la definizione della spending review, i pediatri italiani hanno risposto alle ipotesi di tagli e chiusure di ospedali, poi stralciate, con...

giu282012
Riordinare le Convenzioni di Mmg, pediatri di libera scelta e specialisti ambulatoriali per uniformare e snellire le parti comuni e le disposizioni di dettaglio. Ecco che cosa ha proposto ieri ai sindacati di categoria la Sisac

giu212012
Il Procuratore regionale della Corte dei Conti per la Lombardia ha citato in giudizio un dipendente del Ssn per ottenerne la condanna a titolo di risarcimento del danno arrecato a una azienda ospedaliera. Il convenuto ha prestato servizio come medico pediatra.

giu132012
Giuseppe Mele presidente della Federazione italiana medici pediatri di famiglia (Fimp) esprime perplessità sull’operato della Società italiana di pediatria (Sip), e avvia un’attività di ricognizione interna per sondare l’opportunità di presentare una propria lista alle prossime elezioni ai vertici della Sip

giu112012
Sostegno ai colleghi delle zone terremotate, supporto per la continuità delle cure, nonostante la drammaticità delle circostanze, e solidarietà concreta alle popolazioni: queste le misure immediate della Fimp Emilia Romagna per affiancare i colleghi dell’area...

giu112012
Accoglienza e supporto, informazioni, rispetto dei diritti dei bambini e adolescenti, dei familiari, continuità delle cure, specificità e integrazione. Son queste le aree di valutazione per la certificazione delle strutture ospedaliere “All’altezza dei...

mag282012
Chiudere i piccoli reparti ospedalieri e trasferire le competenze al territorio. Questo, in estrema sintesi, il punto chiave della bozza di riordino dell'assistenza pediatrica a cura della Società italiana di Pediatria (Sip). Un documento per ora ancora...