dic232013
È stata fissata per i giorni 14-16 febbraio 2014 la data di convocazione del prossimo Congresso elettivo Fimp (Federazione italiana medici pediatri). Lo ha annunciato a Roma ai rappresentanti del sindacato di diverse Province e Regioni italiane il presidente...

dic92013
Fortemente criticabile e, soprattutto, confusa sul ruolo dei pediatri nelle forme associative. Questo il commento alla bozza di Atto di indirizzo relativa alla pediatria di libera scelta espresso dai dirigenti nazionali Smi-Unp (Federazione pediatri)...

nov252013
Situazione ad alta tensione nella Fimp (Federazione italiana medici pediatri) tra il presidente Alessandro Ballestrazzi (foto) e i membri del consiglio direttivo, in un’alternanza di notizie contrastanti in pochi giorni. Una prima nota ha annunciato...

nov252013
Un archivio dei farmaci con informazioni sull’utilizzo dei medicinali in età pediatrica che funzioni a misura di pediatra e bambino. L’Agenzia del farmaco ci sta iniziando a lavorare. Ma alla presentazione della Banca dati sul farmaco dell’Aifa lo sollecita...

nov142013
Quando si tratta di decidere con i genitori se sottoporre un bambino a una vaccinazione, l'approccio assertivo - in un certo senso paternalistico - da parte del pediatra ottiene in media molte più risposte favorevoli rispetto a quello partecipativo:...

nov62013
Le modalità con le quali gli operatori sanitari parlano delle vaccinazioni dei bambini ne influenzano l’accettazione da parte dei genitori. Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato su Pediatrics in cui i pediatri dell’università di Washington a...

ott282013
Il fatto che al tavolo di confronto sulla riorganizzazione dell’assistenza territoriale sia assente la pediatria, oltre che la specialistica ambulatoriale, è grave. Lo sostiene lo Smi (Sindacato medici italiani) facendo riferimento alla riunione con il...

ott282013
«Abbiamo appreso con particolare piacere dell’accantonamento di un’ipotesi più volte ventilata nei mesi scorsi, circa il desiderio di limitare il rapporto con il pediatra di famiglia ai soli bimbi tra 0 e 6 anni, un’ipotesi non solo irricevibile, ma priva...

ott142013
La Fimp è un sindacato, ma anche una società scientifica, pertanto all’attività sindacale affianca quella formativa dei pediatri di famiglia. Lo ha detto Alessandro Ballestrazzi , Presidente della Federazione italiana medici pediatri, in occasione della...

ott72013
Sì al ruolo unico medici di guardia e di famiglia, ok alle aggregazioni territoriali, no alla copertura H 24. Il medico di famiglia può anche assistere i bambini dai 6 anni in poi. Sono passaggi chiave nella relazione del Presidente Angelo Testa al...