feb252014
Choosing wisely” si arricchisce della “Top 5 list” stilata dall’American pediatric society (Aps), relativa alle 5 principali procedure da evitare in quanto frequenti ma inutili, costose e spesso dannose. I “divieti” si rivolgono ai vari ruoli che può...

feb242014
Giampietro Chiamenti, 67 anni, pediatra di famiglia fin dalla prima convenzione del 1981, è il nuovo presidente della FIMP Federazione Italiana medici pediatri, massimo sindacato di categoria ammesso alle trattative per la convenzione con 5800 mila iscritti...

feb182014
Giampietro Chiamenti, 67 anni, pediatra di famiglia fin dalla prima convenzione del 1981, è il nuovo presidente della FIMP Federazione Italiana medici pediatri, massimo sindacato di categoria ammesso alle trattative per la convenzione con 5800 mila iscritti...

feb112014
L’ipertensione colpisce anche i bambini e, anche se non è la prima opzione, spesso è necessario ricorrere al trattamento farmacologico; ma quali sono i farmaci più efficaci? Per rispondere a questa domanda, il gruppo di lavoro sull'ipertensione di Cochrane...

feb102014
Dopo la lista “Insieme per il futuro della pediatria di famiglia” guidata da Giampietro Chiamenti , veronese, responsabile area vaccini Fimp e Coordinatore della Direzione nazionale, c’è una seconda lista in vista delle elezioni nazionali della Federazione...

gen272014
Si terranno dal 14 al 16 febbraio le elezioni dei nuovi vertici della Federazione Italiana Medici Pediatri dopo che a novembre la segreteria si era dimessa facendo decadere le cariche elettive incluso il presidente Alessandro Ballestrazzi . Intanto nelle...

gen272014
Secondo una delibera della giunta regionale dell’Emilia-Romagna, la 2.099 del 2013, anche i figli di migranti senza permesso di soggiorno hanno diritto al pediatra di libera scelta. La delibera attua un accordo sottoscritto alla Conferenza permanente...

gen152014
Un libro tascabile (“Pocketbook”) per la gestione del diabete nell’infanzia e nell’adolescenza nei Paesi a basso reddito. Lo ha presentato, al recente congresso dell’International diabetes federation (Idf) a Melbourne, la Lfac (Idf Life for a child programme)....

gen152014
Si terranno dal 14 al 16 febbraio le elezioni dei nuovi vertici della Federazione Italiana Medici Pediatri dopo che a novembre la segreteria si era dimessa facendo decadere le cariche elettive incluso il presidente Alessandro Ballestrazzi. Intanto nelle...

gen132014
Nuovi orizzonti sulle attività del pediatra. Con questo obiettivo prioritario è nata la SIMPe, Società italiana di medicina pediatrica, che vede alla guida Giuseppe Mele . Il sito della neonata società illustra i principali obiettivi, che vanno dalla...