Pediatria

gen202011

Antibiotici da neonati, più asma e allergie nell’infanzia

La somministrazione precoce di antibiotici è associata a un aumentato rischio di asma e allergie nell’infanzia. La conferma a un’ipotesi già avanzata in vari studi giunge da uno studio epidemiologico statunitense - effettuato da Michael B. Bracken e...
transparent

ott152010

Saccarosio non analgesico per i neonati

Nuovi dati suggeriscono che la somministrazione di saccarosio orale non influenza in modo significativo l'attività cerebrale neonatale o i circuiti nocicettivi spinali: contrariamente a quanto si ritiene quindi il saccarosio potrebbe non essere...
transparent

ott152010

Antinfluenzale nelle madri protegge i neonati

La vaccinazione materna contro i virus influenzali si associa a una significativa riduzione del rischio di infezione influenzale e ospedalizzazione per malattia simil-influenzale (Ili) nei figli fino al sesto mese d'età. Nei bambini al secondo...
transparent

giu112010

Telenursery in neonatologia

Telemedicina associata a teleconferenza per migliorare la formazione dei punti nascita e migliorare di conseguenza i risultati clinici. Questo il significato di un’esperienza dell’University of Arkansas for Medical Sciences ispirata dal riscontro...
transparent

dic12009

Diabete 2 correlato a maggiore mortalità perinatale

Endocrinologia L’incidenza di mortalità perinatale risulterebbe superiore in donne gravide affette da diabete di tipo 2 rispetto a quelle con diabete 1. è quanto reso noto di recente su Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism...
transparent

apr132007

Corticosteroidi inalatori in gravidanza non connessi al rischio di difetti di nascita

Ginecologia Fra le donne asmatiche, l’uso di corticosteroidi inalatori nel primo trimestre di gravidanza non incrementa il rischio di malformazioni congenite nella prole. L’uso di questi farmaci inoltre sembra in alcuni casi addirittura limitare...
transparent

mar262007

Pneumotorace neonatale: taglio cesareo precoce aumenta il rischio

Ginecologia Il taglio cesareo elettivo prima delle 39 settimane di gestazione è associato ad un incremento del rischio di pneumotorace neonatale. Sussiste una tendenza simile per quanto riguarda il parto vaginale, ma non per il taglio cesareo d’urgenza....
transparent

feb132007

Febbre neonatale: semplici criteri prevedono rischio gravi infezioni batteriche

Pediatria Un semplice set di criteri può essere utilizzato in luogo di una piena investigazione clinica per la sepsi onde determinare la probabilità di una grave infezione batterica nei neonati febbrili. Fra il tre ed il 20 per cento dei neonati...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi