Pediatria

Durante il lockdown si è avuto un ritardo nella richiesta di cure sui bambini

lug12020

Durante il lockdown si è avuto un ritardo nella richiesta di cure sui bambini

Nel Regno Unito un pediatra su tre ha riferito che durante il lockdown per il Covid-19 si è trovato in situazione di trattare bambini presentatisi in ritardo per la diagnosi o il trattamento della loro patologia. Questo è quanto si legge...
transparent
I criteri per consentire la scelta in deroga del pediatra

mag262020

I criteri per consentire la scelta in deroga del pediatra

Il diritto di libera scelta del medico pediatra di fiducia è in ogni caso assoggettato alle esigenze organizzative del servizio sanitario Regionale che impone una scelta su base territoriale, limitando la scelta tra i pediatri presenti nel...
transparent
Sindrome Kawasaki, geloni e riapertura scuole. Il punto dei pediatri Fimp

mag62020

Sindrome Kawasaki, geloni e riapertura scuole. Il punto dei pediatri Fimp

Nei mesi primaverili, un numero così elevato di casi di Erythema Pernio-like , che si manifesta con i geloni a mani e piedi, tra i bambini, non si era mai visto: sono stati ben cento quelli segnalati ai pediatri in soli venti giorni in Italia....
transparent
Covid-19, dai pediatri di famiglia vademecum per gestire neonati e lattanti nati da madre positiva

apr72020

Covid-19, dai pediatri di famiglia vademecum per gestire neonati e lattanti nati da madre positiva

La Federazione italiana medici pediatri (Fimp) ha fornito un vademecum diretto ai pediatri di famiglia contenente le principali Faq sulla gestione del neonato e del lattante nati da madre Covid-19+. «Un documento diretto al pediatra di famiglia,...
transparent
Covid-19, pediatri Fimp: bambino sintomatico caso sentinella di possibili contagi intra-familiari

apr32020

Covid-19, pediatri Fimp: bambino sintomatico caso sentinella di possibili contagi intra-familiari

I bambini sono chiusi in casa da settimane e se manifestano sintomi di infezione influenzali devono essere considerati casi sentinella di una possibile trasmissione intra-familiare del Sars-CoV-2 . Questo è il monito lanciato dalla Federazione...
transparent
Coronavirus, dai pediatri di famiglia 5 regole sull’accesso in ambulatorio per prevenire il contagio

feb282020

Coronavirus, dai pediatri di famiglia 5 regole sull’accesso in ambulatorio per prevenire il contagio

Proprio perché il nuovo Coronavirus di Wuhan (o Sars-CoV-2) è potenzialmente rischioso soprattutto nelle persone anziane, fragili o con comorbilità, specifiche raccomandazioni per l'assistenza ai bambini e agli adolescenti sono state...
transparent
Abuso di cure in pediatria, serve più controllo. Troppe risorse inutili

feb122020

Abuso di cure in pediatria, serve più controllo. Troppe risorse inutili

L'aggiornamento annuale della revisione sistematica sull' abuso di terapie mediche nell' età pediatrica , pubblicato su Jama Pediatrics, porta alla luce una serie di pratiche e terapie, alcune di lungo corso, altre di recente introduzione, che...
transparent
Va rispettato il doppio accesso settimanale in tutti gli ambulatori aperti nell'ambito disagiato

gen162020

Va rispettato il doppio accesso settimanale in tutti gli ambulatori aperti nell'ambito disagiato

La interpretazione del giudice del merito secondo cui il pediatra per potere godere della incentivazione regionale deve garantire il doppio accesso settimanale in tutti gli ambulatori aperti nell'ambito disagiato non è in contrasto con la lettera...
transparent
Malattie dell’infanzia sempre più complesse. Ecco come cambiano

dic182019

Malattie dell’infanzia sempre più complesse. Ecco come cambiano

Obesità, asma, diabete, tumori, atti di bullismo e psicosi. Cambia il tipo di malattie con cui i pediatri si trovano a far fronte e aumentano quelle croniche che necessitano di cure particolari. Ma a fronte di un aumento della complessità...
transparent
Antibiotici, uso inappropriato supera il 30%. Picco durante la stagione invernale

nov262019

Antibiotici, uso inappropriato supera il 30%. Picco durante la stagione invernale

Dal più comune raffreddore, alla tonsillite, dalla cistite all'influenza: emerge una prevalenza di uso inappropriato di antibiotici che supera il 30% per quasi tutte le condizioni cliniche studiate. È quanto rileva il Rapporto nazionale "L'uso...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi