mar102022
Una guida per l'accoglienza dei minori in fuga dall'Ucraina. Gli esperti della Sip, la Società italiana di pediatria, hanno elaborato un vademecum per l'accoglienza dei minori in fuga dall'Ucraina e in arrivo nel nostro Paese. Il documento è...

nov52021
L' ipofosfatemia legata all'X (XLH) è una rara malattia ereditaria dovuta a mutazioni nel gene PHEX che causa significative deformità scheletriche fin dalla giovane età, in Italia è stimata un'incidenza di 1 caso su 20.000...

nov42021
Durante il 33° Congresso nazionale dell'Associazione culturale pediatri (Acp), da poco concluso, si è parlato di nuove forme di medicina nella gestione del paziente pediatrico, con esperienze provenienti da varie parti d'Italia. «Stiamo mettendo...

set82021
L'importanza del vaccino nei bambini , il controllo degli anticorpi e il rischio infertilità. Questi alcuni dei temi affrontati in un poster realizzato dalla Società italiana di pediatria per rispondere ad alcune delle domande più...

lug152021
Gli esperti della Società italiana di gerontologia e geriatria (Sigg) e della Società italiana di geriatria ospedale e territorio (Sigot) lanciano l'allarme: senza un adeguato numero di geriatri a gestire la valutazione e la terapia dei...

mag262021
Se nei primi 1000 giorni di vita si pongono le basi per l'intera esistenza, il pediatra non è più solo il medico dell'infanzia, ma il medico dell'intera vita. Si ispira a questo concetto di "In puero homo", la giornata dedicata ai professionisti...

mag242021
Il Covid ha cambiato le cure pediatriche e uno dei tratti che ha caratterizzato l'inverno appena passato è stata la scomparsa di malattie infettive tipiche dell'infanzia, come influenza e morbillo, e soprattutto il drastico calo di oltre l'80%...

mag242021
Dal 25 al 28 maggio si terrà il 76esimo Congresso italiano di pediatria, organizzato dalla Società italiana di pediatria (Sip). La prima novità riguarda l'istituzione di una giornata di celebrazione «delle Pediatre e dei Pediatri...

mag212021
Dal 25 al 28 maggio si terrà il 76esimo Congresso italiano di pediatria, organizzato dalla Società italiana di pediatria (Sip). La prima novità riguarda l'istituzione di una giornata di celebrazione «delle Pediatre e dei Pediatri...

mag142021
Uno studio pubblicato su Nature Medicine ha identificato la causa dell' istiocitosi a cellule di Langerhans (Lch), una malattia pediatrica che scatena una caratteristica tempesta di citochine simile a quella che si verifica nei casi Covid-19, e che può...