lug252022
Clinica
Da uno studio di coorte svolto su bambini e adulti italiani con infezione da COVID-19, prima autrice Costanza Di Chiara della Divisione di malattie infettive pediatriche presso il Dipartimento per la salute della donna e del bambino all'Università...

lug252022
Politica e Sanità
Attuare i Lea, Livelli essenziali di assistenza, aggiornare la lista delle patologie, garantire i fondi e uniformare l'accesso e i servizi dei Centri. Sono alcuni dei punti fondanti di una Raccomandazione civica, presentata da Cittadinanzattiva al Ministero...

lug252022
Politica e Sanità
A maggio 2022, la Società Italiana di Neonatologia (Sin) ha istituito una Task Force dedicata a garantire la massima possibilità di sopravvivenza e qualità di vita ai bambini, attraverso la diffusione e applicazione di una raccolta...

lug252022
Pianeta Farmaco
L'assunzione di integratori di vitamina D durante la gravidanza potrebbe ridurre sostanzialmente le possibilità che i bambini fino a un anno sviluppino un eczema atopico, secondo uno studio pubblicato sul British Journal of Dermatology. Questa...

lug252022
Clinica
Secondo una revisione della letteratura e metanalisi pubblicata su JAMA Pediatrics, bambini e adolescenti a livello globale hanno dovuto ridurre sostanzialmente la loro attività fisica durante la pandemia di COVID-19. «Sono state numerose le misure...

lug252022
Clinica
Da uno studio pubblicato su JAMA Network Open e svolto dai ricercatori del Brigham and Women's Hospital di Boston e del South Australian Health and Medical Research Institute emerge che i neonati pretermine nutriti con maggiori quantità di latte...

lug112022
Clinica
Uno nuovo studio multicentrico riscontra l'utilità dei test sierologici nell'identificare i bambini con sintomi di long Covid a seguito di diagnosi mancate di COVID-19. I risultati della ricerca non ancora sottoposti a peer review sono stati pubblicati...

lug112022
Clinica
Uno studio pubblicato sul Journal of Science and Medicine in Sport e svolto dai ricercatori dell'Università di Melbourne in collaborazione con i colleghi dell'Università di Tasmania in Australia ha seguito 1.200 persone per 30 anni rivelando...

lug112022
Clinica
Rispetto ai coetanei mai infettati, i bambini tra 0 e 14 anni con infezione da SARS-CoV-2 avevano sintomi di lunga durata solo di poco più frequenti. Ma non solo: paradossalmente, i livelli di ansia erano maggiori nei bambini senza infezione. Ecco...

lug112022
Clinica
Uno studio di coorte pubblicato su The Lancet Child & Adolescent Health svolto su pazienti con rabdomiosarcoma conferma una prognosi migliore nei bambini rispetto agli adolescenti e ai giovani adulti a parità di trattamento, suggerendo la possibilità...

lug112022
Politica e Sanità
In uno studio sul Blood Cancer Journal i ricercatori della Fondazione Tettamanti, in collaborazione con i colleghi dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, dell'Università di Monaco e dell'Università di Dresda hanno identificato...

giu272022
Clinica
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, l'esposizione in utero al virus che causa COVID-19 potrebbe associarsi a sequele del neurosviluppo nei bambini. I risultati sono preliminari, ma sottolineano la necessità di studiare gli esiti...