Pazienti

dic132011

Neutropenia febbrile nei pazienti neoplastici: terapia ambulatoriale?

La neutropenia febbrile (FN) di per sé ha sempre costituito una sfida in campo medico tanto più se correlata ad una patologia come quella neoplastica che di base determina immunodepressione, situazione ulteriormente peggiorata dalla chemio-immunoterapia....
transparent

ott52011

Snami, sul riordino delle cure primarie accordo lontano

Sull’annuncio, riportato l’altro ieri dalle agenzie, del ministro della Salute, Ferruccio Fazio , a proposito della vicina conclusione del contratto con i medici di famiglia, il presidente dello Snami, Angelo Testa , chiede di fare chiarezza, perché...
transparent

set262011

Snami boccia la proposta sul riordino delle cure primarie

All’appuntamento di oggi del tavolo per il riordino delle Cure primarie tra sigle sindacali e ministero della Salute, lo Snami intende rispedire al mittente la bozza di proposta diffusa nei giorni scorsi
transparent

set122011

Troppi farmaci ai bambini italiani

La maggioranza dei bambini italiani è sana, tuttavia assume in media tre farmaci all’anno per le comuni malattie dell’infanzia, sebbene alcuni di quelli più frequentemente somministrati siano pressoché esclusivi per l’Italia. Lo segnala l’Istituto Mario...
transparent

feb222011

Cap pediatrica: steroidi sistemici utili solo con β-agonisti

Nei bambini ospedalizzati per polmonite acquisita in comunità (Cap) l'aggiunta di corticosteroidi (Cs) sistemici si associa a una riduzione dei tempi di permanenza in ospedale, ma solo se i pazienti hanno ricevuto una terapia concomitante con β-agonisti....
transparent

ott152010

Antinfluenzale nelle madri protegge i neonati

La vaccinazione materna contro i virus influenzali si associa a una significativa riduzione del rischio di infezione influenzale e ospedalizzazione per malattia simil-influenzale (Ili) nei figli fino al sesto mese d'età. Nei bambini al secondo...
transparent

set282010

Legge anti-fumo, crollano in Scozia i ricoveri per asma pediatrico

In seguito alla promulgazione di una legislazione anti-fumo nel marzo del 2006, in Scozia si è registrata una riduzione della frequenza di malattie respiratorie anche in segmenti di popolazione non esposta occupazionalmente a fumo di tabacco ambientale....
transparent

set62010

Anti-rotavirus pentavalente abbatte le ospedalizzazioni

Un vaccino pentavalente universale per l'infanzia (Rv5) si è dimostrato altamente efficace nella prevenzione dell'ospedalizzazione per infezione da rotavirus. Lo studio è importante perchè condotto in un paese sviluppato come l'Australia...
transparent

lug142009

Infezioni urinarie neonatali trattate in ambulatorio

Pediatria e neonatologia-uropatie E’ possibile trattare ambulatorialmente i neonati di 30-90 giorni di età con infezioni febbrili del tratto urinario. E’ pratica comune ricoverare questi neonati in ospedale e trattarli con antibiotici...
transparent

feb192009

Disoccupazione comune nei sopravissuti ai tumori

Medicina interna-sangue e tumori La sopravvivenza ad un tumore è associata alla disoccupazione, che sembra anche largamente correlata alla disabilità, e questo fenomeno verosimilmente peggiorerà prima di migliorare: le possibilità...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi