gen82021
Rivedere il modello di assistenza, dal potenziamento degli ospedali e della medicina del territorio alla ripresa degli screening. Queste solo alcune delle raccomandazioni stilate dal Tavolo tecnico, istituito fra Foce (Federazione degli oncologi, cardiologi...

ott232020
Un'ampia metanalisi su pazienti Covid-19 pubblicata su Plos One conferma che malattie cardiovascolari, ipertensione, diabete, scompenso cardiaco congestizio, malattia renale cronica, ictus e cancro aumentano le probabilità di morire per l'infezione...

ott212020
Sono 11milioni in Italia i cittadini affetti da patologie oncologiche, cardiologiche ed ematologiche, resi fragili dalla malattia cronica e più a rischio di complicanze in caso di infezione da Covid-19. Per tutelarli è nata Foce, ConFederazione...

ott162020
Otto pazienti stomizzati o con lesione del midollo spinale su dieci chiedono di avere gli ausili a casa anziché procurarli nella farmacia territoriale od ospedaliera. Lo rivela un'indagine condotta da Altems, l'alta scuola di studi di management...

mar192020
Garantire continuità terapeutica ai pazienti oncologici , ma fuori dagli ospedali, per tutelarli tutti e ridurre il rischio di contagio da Coronavirus: è la richiesta di Periplo, Cittadinanzattiva e Fondazione per la medicina personalizzata...

mar92020
Sebbene nessuno possa dirsi immune al contagio da Covid-19, c'è chi corre molti più rischi di sviluppare complicanze gravi: i pazienti fragili, cioè i malati oncologici, le persone che hanno subito un trapianto o che presentano diverse...

dic42018
Il rapporto del 2018 Countdown on Health and Climate Change pubblicato su Lancet dipinge un quadro preoccupante e sottolinea che, nonostante siano visibili tendenze promettenti, i finanziamenti per l'adattamento ai cambiamenti climatici non sono ancora...

ott252018
Sarà il congresso dei giovani perché si parlerà del loro presente e del loro futuro e la loro numerosa presenza al congresso nazionale, la loro partecipazione attiva, che so non mancherà, e già per tutti noi un successo...

giu212018
Diabete molto più diffuso negli studi dei medici di famiglia di quanto dica la letteratura, ipertensione conclamata invece meno diffusa; ma un cronico su tre con ipertensione o diabete è un fragile, figurarsi cosa accade inserendo tra le...

feb272018
Secondo uno studio pubblicato sul Canadian Medical Association Journal, l'identificazione della fragilità nei pazienti chirurgici, specialmente in quelli senza apparente disabilità, potrebbe aiutare a prevedere il rischio di eventi avversi...