giu212022
In un articolo pubblicato su Ultrasound in Obstetrics & Gynecology, un gruppo di esperti fornisce informazioni e consigli in merito alla gestione delle donne in gravidanza che contraggono il vaiolo delle scimmie. Alle donne viene suggerito di evitare...

giu72022
Nelle donne che vanno incontro a un parto vaginale dopo aver partorito precedentemente tramite taglio cesareo (VBAC, vaginal delivery after caesarean section ) si osserva una maggiore prevalenza di lesioni ostetriche dello sfintere anale (OASI, obstetric...

ott192021
Secondo uno studio pubblicato su Jama Network Open, le donne in gravidanza con una storia di trapianto di rene o fegato possono provare ad avere un parto vaginale senza alcun rischio maggiore per loro, per il l'esito del trapianto o per il bambino,...

apr32019
Il parto cesareo è associato ad un rischio più elevato di complicanze gravi per la madre rispetto al parto vaginale, soprattutto nelle donne che hanno 35 anni o più, secondo uno studio pubblicato sul Canadian Medical Association Journal...

ott92018
Un nuovo studio pubblicato su JAMA ha concluso che nelle donne nullipare che ricevono l'anestesia epidurale i tempi degli sforzi di spinta della seconda fase del travaglio non hanno influenza sui tassi di parto vaginale spontaneo. Questa fase del travaglio,...