Parità

dic202022

Parità di genere in Europa, la strada è ancora lunga

In Europa, l'equilibrio tra lavoro e vita privata delle donne è peggiorato dall'inizio della pandemia da COVID-19. È quanto emerge da un rapporto dell'Istituto Europeo per l'uguaglianza di genere (EIGE). Il Gender Equality Index 2022 mostra che...
transparent
Angelini Pharma sottoscrive il Manifesto per l’occupazione femminile di Valore D per promuovere l’equilibrio di genere

mar182022

Angelini Pharma sottoscrive il Manifesto per l’occupazione femminile di Valore D per promuovere l’equilibrio di genere

Angelini Pharma, ha sottoscritto il Manifesto per l'occupazione femminile di Valore D, la prima associazione di imprese che promuove l'equilibrio di genere e una cultura inclusiva. Il documento programmatico in nove punti definisce gli strumenti concreti,...
transparent
Parità di genere, Scaccabarozzi: l’industria farmaceutica è il primo settore manifatturiero per sostegno alla natalità

mar92022

Parità di genere, Scaccabarozzi: l’industria farmaceutica è il primo settore manifatturiero per sostegno alla natalità

Il declino demografico affligge il nostro Paese ormai da anni. Neanche l'isolamento forzato causato dal Covid è riuscito ad invertire la tendenza. Le ragioni sono tante e coinvolgono non solo la società civile ma anche le istituzioni e le...
transparent
Coronavirus, fase 2. Lorenzin: «parità di genere da ripristinare nei luoghi decisionali della Sanità»

apr202020

Coronavirus, fase 2. Lorenzin: «parità di genere da ripristinare nei luoghi decisionali della Sanità»

L'emergenza Covid-19 ha imposto una riflessione su come rivedere il Sistema sanitario nazionale e, in questo senso, la figura della donna - sia come soggetto apparentemente meno colpito dal virus sia nel ruolo di caregiver che ricoprirà nelle...
transparent
Principio di parità di trattamento economico non si estende al rapporto dei lavoratori autonomi

dic112019

Principio di parità di trattamento economico non si estende al rapporto dei lavoratori autonomi

L'art. 45 d.lgs. n. 165/2001 il quale dispone che le amministrazioni pubbliche garantiscono ai propri dipendenti di cui all'articolo 2, comma 2, parità di trattamento contrattuale e comunque trattamenti non inferiori a quelli previsti dai rispettivi...
transparent
Donne in sanità, oltre il 40% dei medici. Poche ai vertici

mar82017

Donne in sanità, oltre il 40% dei medici. Poche ai vertici

In Italia le donne medico superano il 40% degli addetti ma solo il 16% occupa posti di vertice nelle strutture sanitarie. Le prime otto regioni, in questa particolare classifica, sono tutte del centro nord con la Sicilia che è la prima al sud....
transparent

gen112012

Tenere in debito conto il sesso in medicina: un monito da Lancet

In tutta Europa, malgrado le donne rappresentino spesso la maggioranza degli studenti universitari, meno donne che uomini sono chiamate ad occupare ruoli di prestigio sia in campo medico che nelle scienze in generale. Al recente ‘ first European Gender...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi