Papilloma virus umano (Hpv)

Cancro cervicale screening può variare nelle donne vaccinate contro Hpv

ott182016

Cancro cervicale screening può variare nelle donne vaccinate contro Hpv

Lo screening per il cancro cervicale può iniziare in età successive e avvenire con minore frequenza nelle donne vaccinate contro il Papillomavirus umano (Hpv), fornendo maggiori benefici per la salute e minori costi rispetto a quanto raccomandato...
transparent

ott102016

L’accettazione del vaccino contro Hpv può dipendere dal linguaggio del medico

Il colloquio tra il professionista sanitario e i genitori dell'adolescente in età di vaccinazione è un momento determinante, e la scelta del linguaggio del medico si riflette sulle decisioni delle famiglia: è questa la conclusione...
transparent

ott72016

La vaccinazione anti-Papillomavirus umano abbassa il rischio di neoplasia intraepiteliale cervicale

Un'infezione persistente da Papillomavirus umano (Hpv) può causare una neoplasia intraepiteliale cervicale (Cin) di grado elevato, portando di fatto al cancro cervicale invasivo. Ecco quanto emerge da uno studio appena pubblicato su Jama Oncology...
transparent

ott72016

Hpv, il linguaggio del medico può convincere i genitori a vaccinare i figli

Secondo uno studio pubblicato su Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention, il linguaggio usato dal medico per raccomandare la vaccinazione contro il Papillomavirus umano (Hpv) può influenzare la volontà dei genitori di vaccinare...
transparent
Il caso Usa: sempre più genitori rifiutano i vaccini e i pediatri ne ricusano i figli

ago302016

Il caso Usa: sempre più genitori rifiutano i vaccini e i pediatri ne ricusano i figli

La diffidenza nei confronti dei vaccini negli Stati Uniti è oggi tanto forte e diffusa che molti genitori decidono di non acconsentire alla loro somministrazione. Un rifiuto a cui sempre più pediatri rispondono smettendo di seguire i figli....
transparent
Vaccini anti-Hpv, dopo le accuse sulla revisione Ema ribadisce sicurezza

lug282016

Vaccini anti-Hpv, dopo le accuse sulla revisione Ema ribadisce sicurezza

L'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha pubblicato sul suo sito una risposta indirizzata ai vertici del centro di ricerca indipendente Nordic Cochrane di Copenhagen che aveva avanzato non poche critiche al percorso di valutazione e revisione dei vaccini...
transparent
Tumori Hpv-associati, aumento negli Usa. Cdc: copertura vaccinale inadeguata

lug252016

Tumori Hpv-associati, aumento negli Usa. Cdc: copertura vaccinale inadeguata

Secondo un nuovo rapporto dei Centri per il controllo è la prevenzione delle malattie (Cdc) di Atlanta, il numero dei tumori associati al papillomavirus umano (Hpv) negli ultimi anni è aumentato negli Stati Uniti. Si è registrato...
transparent

lug82016

Vaccinazione Hpv: l’efficacia è correlata all’aderenza ai programmi di screening per il cancro cervicale

Secondo uno studio pubblicato sul Canadian Medical Association Journal, non solo il vaccino quadrivalente contro il papillomavirus umano (Hpv) è in grado di ridurre in modo significativo le displasie del collo dell'utero, ma la sua massima efficacia...
transparent

giu302016

Hpv, immunizzare le donne protegge dal cancro anche gli uomini

Secondo quanto emerge da uno studio osservazionale retrospettivo recentemente pubblicato sulla rivista Lancet Infectious Diseases, la vaccinazione della popolazione femminile australiana contro il Papillomavirus ha ridotto anche nella popolazione maschile...
transparent
Un’infezione persistente da Hpv aumenta il rischio di tumori anali e genitali

giu302016

Un’infezione persistente da Hpv aumenta il rischio di tumori anali e genitali

Le donne con storia di neoplasia cervicale intraepiteliale (Cin) di alto grado, una condizione precancerosa del collo dell'utero dovuta all'infezione da papillomavirus umano (Hpv), hanno un aumento a lungo termine del rischio di cancro anale, vulvare...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi