mag112018
L'efficacia e la sicurezza del vaccino contro l'Hpv hanno ricevuto in questi giorni una conferma di alta qualità dal punto di vista delle evidenze scientifiche. A sancirla, infatti, è una revisione comparativa indipendente del gruppo Cochrane,...

mar252018
Uno studio clinico randomizzato e controllato pubblicato su JAMA Pediatrics suggerisce che il numero di giovani che completano la serie di vaccinazioni anti-papillomavirus umano (HPV) aumenta in modo significativo se i medici utilizzano un intervento...

dic162017
Secondo uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine, potrebbe essere sicuro estendere l'intervallo di screening per il cancro del collo dell'utero a cinque anni o più, se i risultati precedenti sono stati costantemente negativi. «Il nostro...

dic132017
Secondo uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine, potrebbe essere sicuro estendere l'intervallo di screening per il cancro del collo dell'utero a cinque anni o più, se i risultati precedenti sono stati costantemente negativi. «Il nostro...

ott182017
Con sempre maggiore evidenza, il papilloma virus umano (Hpv) si dimostra un problema molto grave anche per il sesso maschile. Gli ultimi dati giungono dagli Stati Uniti dove, secondo uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine , si stima che...

set222017
Secondo uno studio pubblicato su Plos Medicine, lo screening per il papillomavirus umano (Hpv) è associato a tassi di rilevazione di lesioni cervicali precancerose più elevati quando si utilizza in popolazioni con alta copertura vaccinale...

set192017
Il tasso di mortalità per il cancro è sceso in maniera drastica negli ultimi decenni, ma nei prossimi anni il numero di nuovi casi di malattia è destinato ad aumentare, secondo il rapporto di avanzamento annuale dell'American Association...

set152017
Uno studio pubblicato su Lancet conferma l'efficacia del vaccino contro il virus del papilloma umano, Gardasil 9, approvato dalla Food and Drug Administration statunitense, che può ridurre del 90% i casi di cancro della cervice. «Non c'è...

giu192017
Gli specialisti nel campo della ginecologia rendono noto tramite un comunicato stampa redatto congiuntamente dalla Società italiana di ginecologia ed ostetricia (Sigo), dall'Associazione ostetrici ginecologi ospedalieri italiani (Aogoi) e dall'Associazione...

giu162017
Disinformazione e pregiudizi rendono difficile comunicare in modo appropriato alla popolazione i benefici della prevenzione vaccinale, ma la possibilità di ridurre fino al 90% il cancro del collo dell'utero e i tumori dell'area ano-genitale ha...