Pancreas artificiale

mar242015

Nuovo microinfusore: sempre più vicini a pancreas artificiale

«Un ulteriore vero passo in avanti verso la disponibilità per i pazienti con diabete di tipo 1 del pancreas artificiale». Così Paolo Di Bartolo , dell'Unità Operativa di Diabetologa di Ravenna dell'Ausl della Romagna e Coordinatore...
transparent
Il pancreas artificiale batte il microinfusore nel diabete di tipo 1

dic52014

Il pancreas artificiale batte il microinfusore nel diabete di tipo 1

Finanziato dalla Canadian diabetes association, è stato pubblicato su The Lancet diabetes & endocrinology il primo studio al mondo che ha messo a confronto tre trattamenti del diabete di tipo 1: il pancreas artificiale a doppia secrezione ormonale,...
transparent
Pancreas artificiale, da Padova e Pavia prototipo in sviluppo

giu182014

Pancreas artificiale, da Padova e Pavia prototipo in sviluppo

È stato messo a punto in Italia (in collaborazione con l’Università della Virginia) un prototipo di pancreas artificiale in costante perfezionamento. «È costituito da un sensore posizionato a livello sottocutaneo per la lettura in continuo della glicemia,...
transparent

ott282013

Pancreas artificiale, risultati promettenti in adolescenti

In uno studio pubblicato sul New England journal of medicine e discusso a Milano, durante il 9° Meeting di endocrinologia pediatrica, il pancreas artificiale ha dimostrato di essere sicuro ed efficace anche nella popolazione pediatrica. «In Italia...
transparent
Diagnosi precoce cancro pancreas, nuovo test fa discutere

ott142013

Diagnosi precoce cancro pancreas, nuovo test fa discutere

Un nuovo test per la diagnosi precoce del cancro del pancreas, costituito da una striscia reattiva in grado di rilevare i livelli di mesotelina, considerato più preciso dal 25% al 50% rispetto all’attuale test di riferimento epato-bilio-pancreatico, il...
transparent
Chemio con gemcitabina dopo intervento per rallentare ca pancreas

ott112013

Chemio con gemcitabina dopo intervento per rallentare ca pancreas

Tra i pazienti con cancro al pancreas operati per rimuovere il tumore, 6 mesi di trattamento con gemcitabina dopo l’intervento hanno aumentato la sopravvivenza globale e quella libera da malattia rispetto alla sola osservazione clinica. Così si conclude...
transparent

mar82013

Pancreas artificiale: nuovi device non ospedalieri

Nei bambini diabetici un sistema pancreatico artificiale completamente automatico è in grado di ridurre gli eventi di ipoglicemia notturna e di normalizzare il controllo glicemico più efficacemente rispetto ai tradizionali microinfusori con sensore
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi