dic202016
Durante lo svolgimento di un campo estivo di una settimana i bambini con diabete di tipo 1 e i loro genitori hanno manifestato un atteggiamento positivo verso il pancreas artificiale, aprendo la strada a ulteriori studi per esplorare le percezioni dei...

dic62016
Secondo uno studio statunitense, pubblicato su "Lancet Diabetology & Endocrinology", il sistema di rilascio di insulina a circuito interamente chiuso - che si è già dimostrato efficace in pazienti con diabete di tipo 1 trattati a domicilio...

nov212016
Il "pancreas artificiale" inizia a uscire dalla fase di sperimentazione per diventare una realtà concreta, introdotta in commercio. La Food and Drug Administration (FDA), infatti, ha approvato l'utilizzo del dispositivo "MiniMed 670G" (prodotto...

ott252016
Dopo anni di sperimentazioni si è giunti a una prima realizzazione concreta di "pancreas artificiale", o sistema di rilascio di insulina ad ansa chiusa, che può costituire una svolta per la qualità di vita per le persone con diabete...

set292016
Il primo pancreas artificiale, una nuova soluzione tecnologica che promette di migliorare la qualità di vita delle persone con diabete, è stato approvato dalla Food and Drug Administration (Fda) degli Stati Uniti. Il sistema, realizzato...

giu282016
Uno studio pubblicato su Diabetes Care e svolto dal gruppo di Daniela Bruttomesso dell'Università di Padova dimostra la fattibilità e la sicurezza dell'algoritmo Mmpc (modular model predictive control) per il controllo del pancreas artificiale...

mar82016
Rispetto alla strategia con microinfusore classica, il pancreas bionico migliora la glicemia e riduce l'ipoglicemia nei preadolescenti con diabete di tipo 1, secondo le conclusioni di uno studio appena pubblicato su The Lancet Diabetes & Endocrinology....

ott202015
Il pancreas artificiale - strumento che affranca le persone con diabete di tipo 1 dalla gestione continua della malattia - non è più un obiettivo lontano: è anzi già una realtà, realizzata da un'équipe internazionale...

ott62015
Per la prima volta è stato sottoposto con successo un paziente al primo trapianto "biotech" diisole pancreatiche secondo una nuova tecnica: la realizzazione di una sorta di mini-organo bioingegnerizzato che rappresenta un primo passo verso lo sviluppo...

ott62015
Secondo due studi svolti in contesti di vita reale, un sistema ad ansa chiusa di somministrazione insulinica chiamato "beta-cellula artificiale" migliora il controllo della glicemia e riduce gli episodi ipoglicemici rispetto alla terapia con pompa insulinica...