Pancreas artificiale

giu72023

Pancreas artificiale più fisiologico, senza necessità di annuncio del pasto. Lo studio

Il "pancreas artificiale", costituito da una pompa insulinica disposta nella cavità addominale del paziente con diabete di tipo 1, autoregola il rilascio di insulina al bisogno in modo personalizzato e del tutto simile a quanto effettuano normalmente...
transparent

feb272023

Diabete 1, richiamo Siedp contro l’uso di “pancreas artificiali fai da te” anche nei bimbi piccoli

In Italia e in Europa alla data attuale esiste solo un prototipo di device automatico autorizzato per i più piccoli, che è insufficiente a soddisfare i bisogni dei pazienti con diabete di tipo 1 nella fascia d'età 0-6 anni: servono...
transparent

gen252023

Diabete di tipo 2, provato un nuovo pancreas artificiale a gestione completamente autonoma. Ecco come funziona

I ricercatori del Wellcome-MRC Institute of Metabolic Science dell'Università di Cambridge hanno presentato, in uno studio pubblicato su Nature Medicine, la prima sperimentazione di un pancreas artificiale in una popolazione che vive con il diabete...
transparent

gen252023

Pancreas artificiale, Amd: un’ottima notizia per i diabetici di tipo 2 in controllo non ottimale

"Buone le notizie che arrivano da Oltremanica: il pancreas artificiale diventa finalmente una opzione di cura anche per il diabete di tipo 2" così Paolo Di Bartolo , Presidente di Fondazione AMD (Associazione Medici Diabetologi), commenta i risultati...
transparent

set142021

Robot impiantabile e capsule magnetiche, sistema innovativo sviluppato a Pisa prossimo al pancreas artificiale

Un sistema composto da un piccolo robot impiantato chirurgicamente interfacciato con l'intestino che funge da pompa per l'insulina, e da pillole ingeribili in grado di ricaricare il dispositivo quando il serbatoio della pompa si sta esaurendo, è...
transparent
Approvato dalla comunità europea un nuovo pancreas artificiale ad ansa chiusa ibrida

dic12020

Approvato dalla comunità europea un nuovo pancreas artificiale ad ansa chiusa ibrida

L'innovazione tecnologica dei sistemi di monitoraggio continuo della glicemia (Cgm) e dei micro-infusori ha consentito di migliorare il compenso glicemico e la qualità di vita dei pazienti con diabete mellito tipo 1 (Dmt1). Dai primi micro-infusori...
transparent

feb122019

Controllare l’insulina tramite un’app è possibile grazie a un nuovo sistema di pancreas artificiale

Secondo uno studio preliminare pubblicato su Diabetes, Technology & Therapeutics, un sistema di pancreas artificiale chiamato interoperable Artificial Pancreas System (iAPS), che utilizza un'app per smartphone accoppiata con un sensore di glucosio...
transparent

set172018

Gestione del DM2 nei reparti di degenza con il pancreas artificiale: una prospettiva non lontana

In una ricerca pubblicata di recente sul "New England Journal of Medicine" è stato sperimentato l'impiego del pancreas artificiale per il controllo glicemico, in pazienti con diabete di tipo 2 ospedalizzati in reparti di degenza, non in terapia...
transparent

giu182018

Il trattamento con il pancreas artificiale è efficace nel diabete mellito di tipo 1

Per i pazienti con diabete di tipo 1 il trattamento con pancreas artificiale aumenta il tempo trascorso in range quasi normoglicemico (70- 180 mg/dl), secondo una revisione sistematica con metanalisi pubblicata sul BMJ. «Da ricerche precedenti emerge...
transparent

nov72017

Un nuovo pancreas artificiale adattivo ha avuto effetto su glicemia ed emoglobina glicata

Secondo uno studio pubblicato su Diabetes Care, l'uso di un innovativo pancreas artificiale adattivo ha consentito di ridurre significativamente HbA1c e ipoglicemia in uno scenario ambulatoriale. «Sono stati recentemente sviluppati alcuni sistemi di pancreas...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi