osteoporosi secondaria

Pazienti trattati con denosumab per osteoporosi, valutato da una meta-analisi il rischio di infezioni

giu162020

Pazienti trattati con denosumab per osteoporosi, valutato da una meta-analisi il rischio di infezioni

È di recente pubblicazione una meta-analisi che ha valutato, nei pazienti trattati con denosumab per osteoporosi , il rischio di infezioni in termini di Saei (Serious Adverse Events of Infections). «Il denosumab è un potente farmaco anti-riassorbitivo,...
transparent

apr202016

9a Conferenza internazionale GIOSEG: focus sui farmaci che possono causare osteoporosi

In Italia l'osteoporosi colpisce in generale circa 5 milioni di persone di entrambi i sessi e ogni anno questa patologia provoca più di 100mila fratture, con enormi costi assistenziali per il Sistema Sanitario Nazionale (SSN). Oltre ai noti fattori...
transparent

feb252016

Osteoporosi pediatrica, revisione dei criteri diagnostici e della gestione della farmacoterapia

Una recente revisione della letteratura ha rivalutato i criteri diagnostici e le terapie disponibili per l'osteoporosi pediatrica (1). La diagnosi La diagnosi di osteoporosi nei bambini può essere posta in due casi specifici (2): 1) contemporanea...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi