set252020
SMA: COS'È L'atrofia muscolare spinale (Sma) è una malattia genetica rara che causa la perdita di funzionalità dei motoneuroni del sistema nervoso centrale, cellule presenti nel midollo spinale che regolano l'attività muscolare volontaria,...

set92020
È ormai dimostrata l'importanza della aderenza alla terapia, sia in termini di miglioramento della prognosi del paziente, sia per una migliore gestione delle risorse del sistema sanitario. Rimane, però, per il medico una grossa difficoltà...

lug82020
L'atrofia muscolare spinale (Sma) è una malattia genetica rara che causa la perdita di funzionalità dei motoneuroni del sistema nervoso centrale, cellule presenti nel midollo spinale che regolano l'attività muscolare volontaria, causando...

lug62020
L'Atrofia vulvo vaginale (Avv) è dovuta a "momenti" di debolezza quali gravidanza, puerperio, cura antibiotica, periodo di forte stress e soprattutto menopausa, quando la fisiologica produzione ormonale via via si riduce. L'atrofia da carenza di...

giu172020
È disponibile online, lo speciale 'OltreCovid. Andare oltre la crisi con efficacia e consapevolezza' realizzato da Sanofi, con la collaborazione di Edra. Anche in questa Fase 3 è utile seguire le serie di videointerviste esclusive a esperti di...

giu32020
Mentre l'attenzione generale è focalizzata alla ricerca di farmaci o vaccini efficaci per debellare la pandemia di Covid-19, il medico di medicina generale (Mmg), peraltro attivamente coinvolto nella gestione domiciliare dei pazienti con infezione...

mag292020
In tutto il mondo, il Covid-19 sta profondamente modificando il mondo della salute. Se da una parte ha messo in crisi pratiche, modelli e conoscenze relative al sistema sanitario, dall'altra ha creato un forte senso di incertezza sia negli operatori della...

apr302020
Le emulsioni lipidiche sono parte integrante della terapia in pazienti adulti emodinamicamente stabili in condizioni critiche che richiedono una nutrizione parenterale. Tali substrati forniscono un concentrato di energia e di acidi grassi essenziali (EFA),...

apr282020
COVID-19 rappresenta una sfida senza precedenti per l'umanità. Dinanzi alle incertezze di una malattia appena emersa, per la quale non esiste ancora un vaccino o trattamento definito, la necessità di trovare terapie efficaci è reale...

apr152020
Ai fini della prevenzione delle infezioni virali delle vie respiratorie, incluse quelle da coronavirus, l'impiego di pidotimod - come emerge dalla letteratura - può essere una strategia efficace, in quanto il farmaco agisce innalzando le difese...